• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

I Faraglioni di Capri devono essere patrimonio Unesco

di Redazione
29 Settembre 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco MIlano

Quisisana

CAPRI – Per i Faraglioni di Capri “violentati” dai datterari”, urge la nomination a patrimonio mondiale dell’Unesco. Dopo le condanne per “disastro ambientale nel Golfo” sentenziate l’altro giorno dalla terza sezione penale del tribunale di Napoli dalle quali tra l’altro è emerso dalle consulenze che la metà della parete rocciosa sommersa dei Faraglioni è stata praticamente “desertificata” dai datterari, è ora di portare avanti con forza la candidatura delle sentinelle di Capri a patrimonio dell’umanità. Un’idea che è stata lanciata per primo da Sergio Gargiulo quando rivestiva il ruolo di presidente della Federalberghi isola di Capri, oggi presidente onorario, e che da più parti viene sollecitata e riproposta. “Vogliamo lanciare la candidatura dei Faraglioni di Capri – aveva detto Sergio Gargiulo – all’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco per quanto riguarda i beni naturali. Salvaguardare i Faraglioni e proteggerli dall’incuria e dall’inquinamento ambientale”. Le “violenze” subite dal simbolo più importante, la cartolina per antonomasia dello scoglio caro all’imperatore Tiberio, infatti, hanno suscitato a dir poco indignazione tra gli isolani e i vacanzieri abituali che non vogliono e non possono più accettare di vederlo danneggiato. Secondo Sergio Gargiulo, lungimirante come sempre e fautore di importanti battaglie per il futuro dell’isola, Capri come le Eolie “risponde in pieno ai requisiti richiesti per l’iscrizione nelle Liste dell’Unesco. Per bellezza, patrimonio e stile di vita – ha spiegato – Capri è riconosciuta a livello universale. Ed i Faraglioni, che sono il simbolo per eccellenza di Capri e luogo dove tutti amano farsi ritrarre sono l’elemento che, se tutelato, aiuterebbero a mantenere nel tempo e tramandare la fama e la vocazione della nostra isola perché quello che facciamo oggi resti nella memoria per le generazioni di domani”.

Marco Milano

Prec.

Città di Capri, assessorato all’infanzia: Il Teatro dei burattini dal 29 settembre al 1 ottobre ai giardini della Flora Caprense (Programma)

Succ.

Ensamble in concerto a Palazzo Cerio, si chiude CapriArt con un concerto al femminile (Gallery)

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Ensamble in concerto a Palazzo Cerio, si chiude CapriArt con un concerto al femminile (Gallery)

Ensamble in concerto a Palazzo Cerio, si chiude CapriArt con un concerto al femminile (Gallery)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]