• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

“I Dialoghi di Anacapri”, un ciclo di incontri per riflettere sulla sicurezza e la cooperazione internazionale

di Redazione
2 Aprile 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

I Dialoghi di Anacapri: un ciclo di incontri per riflettere sulla sicurezza e la cooperazione internazionale

Anacapri, 28/03/2025 – In occasione del 50° anniversario degli Accordi di Helsinki (1975-2025), su impulso della Rete di Economia Civile “Sale della Terra” e del MEAN – Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, con il patrocinio morale del Comune di Anacapri, Villa Rosa Anacapri organizza “I Dialoghi di Anacapri”, un ciclo di incontri dedicato ai temi della sicurezza, della diplomazia e della cooperazione internazionale.

Gli incontri vedranno la partecipazione di figure di rilievo internazionale delle istituzioni e della diplomazia, intervistate dal Prof. Luigi Troiani, docente di Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma.

Gli Accordi di Helsinki: un’eredità viva per la sicurezza globale

Il 1° agosto 1975, 35 Stati – tra cui USA, URSS e gran parte dei Paesi europei – firmarono l’Atto Finale della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (CSCE). Questo accordo pose le basi per un nuovo equilibrio internazionale, sancendo principi come l’inviolabilità delle frontiere, la sovranità degli Stati, la non ingerenza negli affari interni e la tutela dei diritti umani.

A cinquant’anni di distanza, il contesto globale appare profondamente mutato. L’invasione russa dell’Ucraina, le nuove tensioni geopolitiche e la crisi dell’ordine multilaterale pongono interrogativi cruciali sulla validità e sull’attualità di quegli accordi. I Dialoghi di Anacapri offriranno l’opportunità di riflettere su queste sfide e di interrogarsi su come i principi di Helsinki possano ancora oggi essere una guida per la pace e la cooperazione internazionale.

Obiettivi e finalità

L’iniziativa mira a stimolare un dibattito approfondito e non riduzionistico sui conflitti in corso, analizzando le loro cause storiche, politiche, culturali ed economiche. L’obiettivo è individuare percorsi concreti per la risoluzione dei conflitti, partendo dall’eredità degli Accordi di Helsinki per costruire una visione del futuro fondata sulla diplomazia e sulla cooperazione.
Si ringrazia il Comune di Anacapri per il patrocinio morale.

Il programma

  • 4 aprile 2025 – ore 18:30

Incontro con Pier Francesco Zazo, già ambasciatore italiano in Ucraina.
“L’invasione russa dell’Ucraina, una violazione degli accordi firmati da Mosca ad Helsinki”.

  • 16 maggio 2025 – ore 18:30

Incontro con il Gen. Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa.
“La sicurezza europea, problema irrisolto: responsabilità e possibili soluzioni”.

  • 6 giugno 2025 – ore 18:30

Incontro con Lamberto Zannier, ex Segretario Generale OSCE.
“L’OSCE, 30 vissuti pericolosamente”.

  • 11 luglio 2025 – ore 18:30

Incontro con il Mons. Luigi Bressan, già rappresentante della Santa Sede presso Nazioni Unite e Consiglio d’Europa.
“Per la pace nella giustizia: la diplomazia dei diritti umani della Santa Sede, in Csce e Onu”.

  • 29 agosto 2025 – ore 18:30

Incontro con Paolo Guerrieri, docente di Economia, Paris School of International Affairs, Sciences-Po.
“Dal modello sociale ed economico di Helsinki (cooperazione multilaterale economica, scientifica, tecnica e ambientale) al caos attuale.  Come uscirne”.


Prec.

“Gli olivi di Capri”, una conversazione con Simonetta Capecchi autrice e illustratrice, giovedì 3 Aprile ore 18:00

Succ.

Villa Lysis riapre le sue porte al pubblico

Articoli Correlati

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”
Comunicati Stampa

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”

24 Agosto 2025
Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere
Comunicati Stampa

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere

23 Agosto 2025
Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte
Comunicati Stampa

Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte

20 Agosto 2025
Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis
Comunicati Stampa

Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis

20 Agosto 2025
Trasporto pubblico a Capri, l’ATC avvia un progetto per formare nuovi autisti
Comunicati Stampa

Trasporto pubblico a Capri, l’ATC avvia un progetto per formare nuovi autisti

20 Agosto 2025
Succ.
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen

Villa Lysis riapre le sue porte al pubblico

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]