Fonte: ANSA
(ANSA) – CAPRI, 21 GEN – Con l’entrata in vigore del nuovo
Dpcm, sarà possibile rientrare nelle seconde case anche al di
fuori della Regione in cui ci si trova, purché si tratti di
un’abitazione di proprietà o in affitto. La notizia ha avuto
subito eco sull’Isola di Capri, soprattutto perché il numero
delle seconde case, appartamenti e ville storiche, appartenenti
agli habitué è molto alto. Positiva la reazione degli
amministratori di Capri ed Anacapri.
“Il ritorno dei vacanzieri che hanno casa sull’isola è ben
gradito e riporterà un po’ di vita nel nostro contesto urbano –
commenta il sindaco di Capri, Marino Lembo – e vogliamo
considerarlo un primo passo per il ritorno alla normalità, ma
voglio anche sottolineare che non si tratterà di un liberi
tutti, e la nostra attenzione resterà sempre molto alta, in modo
da non vanificare l’impegno messo in campo finora.
Amministratori e cittadini isolani hanno infatti compiuto grandi
sforzi per tenere sotto controllo la situazione dei contagi, che
sono stati molto limitati e quasi tutti con sintomi lievi. In
varie occasioni abbiamo toccato quota zero contagi in tutta
l’isola, e pertanto vogliamo continuare su questa strada di
prudenza”.
Anche Anacapri accoglie positivamente la novità contenuta nel
Dpcm. Dice il vicesindaco Francesco Cerrotta: “Siamo felici che
le nuove disposizioni di sicurezza prevedano la possibilità per
i proprietari delle seconde case di poter raggiungere l’isola,
il cui contesto è sicuro e quindi adatto a riaccogliere queste
persone che da tanti anni fanno parte del nostro tessuto
sociale. Noi abbiamo sempre chiesto di poter essere oggetto di
provvedimenti differenziati, specialmente per le scuole, dato
che il contesto specifico dell’isola è molto diverso da quello
della terraferma. Ora – conclude – sapremo accompagnare queste
graduali aperture con il massimo dell’attenzione richiesta dalla
situazione attuale dei contagi, certi, come sempre, di poter
contare sulla collaborazione di tutti i nostri cittadini,
residenti e non”.
E così, con i contagi isolani che si avvicinano ormai allo
zero, Capri ed Anacapri si preparano ad accogliere nuovamente
alcuni dei loro storici frequentatori, con un occhio sempre
attento alle disposizioni di contrasto alla pandemia. (ANSA).