Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri. I vigili urbani di Capri cambiano temporaneamente casa e si trasferiscono nel centro congressi. La caduta di calcinacci e intonaci all’interno della sede della polizia municipale isolana nella piazzetta di Capri, ha portato alla decisione di un trasloco momentaneo degli uffici e delle attività della polizia locale in alcuni spazi all’interno del Palazzo dei Congressi di Capri. Gli uffici dopo un distacco, nelle ore notturne ed in corrispondenza degli apparati radio e di una postazione di lavoro, di calcinacci ed intonaci, misti a pannellature in cartongesso, sono stati considerati inutilizzabili «data l’impossibilità di fruirli in sicurezza sia da parte del personale di servizio che per la pubblica utenza». E considerando che attualmente, tra gli immobili comunali a destinazione pubblica, risultano disponibili ed inutilizzati locali situati nel piano ammezzato del Palazzo dei Congressi di via Sella Orta, sono stati individuati questi spazi come location provvisoria delle attività dei vigili urbani capresi. Al settore lavori pubblici la giunta comunale, guidata dal sindaco di Capri Marino Lembo, ha dato mandato di disporre dei necessari interventi di manutenzione per il ripristino degli impianti di rete, e dei relativi riassetti divisori in modo da renderli idonei all’utilizzo decretato dalla delibera appena approvata. Sempre al responsabile del Settore IV sono stati affidati, inoltre, tutti gli adempimenti tecnici legati al ripristino funzionale dei locali della sede del Comando dei vigili urbani in piazzetta. Nella stessa delibera è stato anche disposto che il Forum Giovani di Capri, che aveva ottenuto la possibilità di fruire di locali proprio nel piano ammezzato del Palazzo dei Congressi, verrà a sua volta trasferito momentaneamente in via Roma in altri locali di proprietà comunale