• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Hotel «La Palma», va all’asta un mito dell’ospitalità caprese

di Redazione
2 Febbraio 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello

Per anni l’ albergo ospitò i viaggiatori del grand tour: artisti, poeti, esuli, intellettuali e dandy fecero dell’ albergo un vero e proprio cenacolo d’ arte e cultura. Dall’ inizio del secolo scorso l’ albergo, nato come Locanda nel 1818, subì varie trasformazioni e passaggi di proprietà. Negli anni Cinquanta fu acquistato dalla famiglia Grilli, che trasformò la Locanda in un albergo a quattro stelle, a pochi passi dalla piazzetta. L’ hotel, con il suo glamour, è stato il ritrovo di vip e turisti di lusso. Sin dal giorno dell’ elezione al Quirinale è stato anche il «buen retiro» del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Quisisana

Nel 2005, ancora una svolta. La famiglia Grilli vendette quello che ormai si chiamava Hotel La Palma a un altro gruppo familiare molto conosciuto, apprezzato e ben radicato sull’ isola, la famiglia Bottiglieri-Rizzo-de Carlini, proprietaria del gruppo armatoriale Rbd di Torre del Greco. Ed è stato proprio il crack del colosso armatoriale, il cui fallimento ammonta a circa un miliardo di euro, che ha trascinato nel vortice anche la Hlp, la società titolare dell’ Hotel La Palma. A decretare il primo fallimento, che risale al gennaio del 2018, è stato il giudice fallimentare del tribunale di Torre Annunziata, che depositò la sentenza di fallimento dando il via alla crisi che ha portato ora al triste epilogo. Settantaquattro camere di lusso, tra cui Junior Suite, alcune delle quali con piscine idromassaggio sul terrazzo panoramico, ambienti arricchiti di affreschi e Tromp l’ oeil che raffigurano gli angoli più belli e suggestivi di Capri, riproponendo ambienti e atmosfere come quelle che si respiravano nell’ antica Locanda Pagano.

A scorrere l’ avviso d’ asta che si terrà il 22 febbraio alle 11,30 dinanzi ai curatori del fallimento ed alla presenza del giudice fallimentare Valentina Vitulano del tribunale di Torre Annunziata, si legge che la vendita dell’ Hotel La Palma è strettamente legato al fallimento della Rbd. Il prezzo a base d’ asta ammonta a 35 milioni di euro.

Chi vorrà partecipare dovrà presentare le offerte irrevocabili d’ acquisto entro le 12 del 15 febbraio presso la cancelleria fallimentare del tribunale. Le offerte dovranno essere depositate in busta chiusa unitamente ad assegni circolari del valore del 10% dell’ offerta presentata e non potrà essere inferiore alla prezzo di base d’ asta indicato di 35 milioni. Sarà l’ apertura delle buste il 22 febbraio a svelare chi sarà il prossimo proprietario dell’ albergo più antico dell’ isola.

Ed anche per Anacapri si prevede un nuovo passaggio di mano: il Capri Palace, che era stato acquistato dal gruppo turco Dogus, è sul mercato insieme ad altri alberghi del gruppo sparsi in Italia ed all’ estero per una cifra di oltre 100 milioni di euro.

Prec.

Capri e le sue sirene un passato… glorioso

Succ.

Sviluppo: in pubblicazione i bandi per il turismo rurale

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Olio Made in Capri, sull’isola azzurra la novità dell’azienda Brunetti.

Sviluppo: in pubblicazione i bandi per il turismo rurale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]