Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
Il volume di Edwin Cerio, pubblicato per la prima volta nel 1946, appare particolarmente attuale vista l’ironica e sottile critica al fenomeno turistico
Mario Autore teatralizza Cerio mercoledì 30 luglio alle ore 19 presso il Centro Caprense con un reading tratto dalla “Guida inutile di Capri”. Il volume di Edwin Cerio, pubblicato per la prima volta nel 1946, appare particolarmente attuale vista l’ironica e sottile critica al fenomeno turistico già da quegli anni con tutti i suoi risvolti impattanti per il patrimonio storico-naturalistico dell’isola. Dopo vari “ammonimenti”, presenti nella prefazione/collaudo l’autore, e quindi l’attore insieme a lui, guida il pubblico in un amorevole percorso attraverso gli aspetti topografici, mitici, umani, climatici, antropologici, della vita di Capri. L’evento, patrocinato da entrambi i comuni dell’Isola, sarà intervallato da interventi musicali al pianoforte dello stesso Mario Autore, affiancato nella lettura da Federica Pirone, per dare ritmo ed incisività alla teatralizzazione del testo. Mario Autore, noto al grande pubblico per la sua interpretazione di Eduardo in I fratelli de Filippo (2021) di Sergio Rubini, è attore, regista e compositore. Tra gli altri suoi spettacoli da regista porta in scena La locandiera (2017), Io, Don Chisciotte, (2023), Don Giovanni (2022), La fine del mese (2024) di cui è anche coautore insieme a V. Passaro. Attualmente in tourneé con lo spettacolo Ditegli sempre di sì per la regia di Domenico Pinelli di cui firma anche le musiche. Federica Pirone è attrice e acting coach. Partendo dal teatro ha poi lavorato in vari prodotti televisivi, cinematografici. E “Cristina” nella serie Netflix Generazione 56K del 2021. Formatrice dal 2015 per varie realtà, tra cui il Teatro Bertolt Brecht, l’Accademia Musical Upam e l’Accademia Arena. Dal 2020 è acting coach per l’Acting Center Napoli, una realtà con un occhio specifico sull’audiovisivo, di cui è fondatrice. Ed è a questi artisti poliedrici che il Centro Cerio ha voluto affidare il reading della Guida Inutile di Capri, che è diventato ancora più attuale a distanza dei settant’anni della sua nascita e ancor più dopo l’omaggio che Massimo Luconi, famoso regista teatrale toscano, fece a Cerio sull’isola. Ma con il reading di Mario Autore, mercoledì 30 luglio, ritorna il testo di Cario a Palazzo Cerio, con una nuova interpretazione, per la prima volta in scena che sarà replicata a dicembre per consentire a chi non riuscirà a partecipare in questo periodo estivo.