• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Grotta Azzurra, viaggio nel museo-laboratorio

di Redazione
11 Luglio 2021
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino del 9 luglio 2021

di Mariano Della Corte

Quisisana

La cultura non si è mai fermata, neanche durante il lockdown.

Un segno evidente di questa spinta è la riapertura della «Casa Rossa» in una veste davvero unica e ancor più suggestiva, con un percorso di narrazione multimediale delle statue romane rinvenute nella Grotta Azzurra, finalmente tutte rientrate e ospitate all’ interno del Museo.

Questo suggestivo allestimento è del tutto innovativo e in splendido contrasto con la classica fruizione delle altre opere già presenti, perché provoca al turista meravigliose suggestioni sensoriali, di alto livello e coinvolgimento emotivo nel conoscere ed ascoltare la storia della comunità di Anacapri. Una fruizione coinvolgente per gli adulti, ma molto adatta anche a bambini e adolescenti.

LA COOPERATIVA Ad accogliere i visitatori sono i ragazzi della cooperativa «La Sciuscella» di Anacapri, ragazzi fragili inseriti in un progetto di inclusione che li vede protagonisti e artefici del percorso museale. La cooperativa, presieduta da Monica de Vargas Macucha, è l’ epilogo positivo e naturale di un progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ ambito dell’ iniziativa «Benessere Giovani», richiesto dall’ amministrazione di Anacapri e approvato per i suoi obiettivi inclusivi e concreti. Mission de «La Sciuscella» è sviluppare, attuare e promuovere progetti e policy di inclusione sociale e culturale.

«La Sciuscella» è dunque sensibile e declina i propri interessi nei confronti di tematiche molto attuali, tra cui l’ esplorazione e valorizzazione delle meta-competenze nei percorsi inclusivi nelle aree della cultura e del turismo, ambiente e mobilità sostenibile per tutte le persone fragili e a rischio di esclusione.

Dice la presidente de Vargas: «La nostra cooperativa nasce da poco e raccoglie i giovani fragili di Anacapri che lavorano all’ interno di un percorso di narrativa multimediale, persone che sarebbero potute rimanere escluse dallo standard dell’ accoglienza turistica. E invece operano grazie ad un’ installazione del tutto innovativa, voluta dal Comune, che narra e racconta la Grotta azzurra e le storie di arti e mestieri della parte più operosa di Capri: immagini, natura, mare, fauna della antica e storica Anacapri». All’ interno del museo c’ è anche un percorso laboratoriale che educa alle arti e ai mestieri. Continua de Vargas: «La nostra idea è ospitare e accogliere personaggi e competenze che hanno la possibilità di raccontare le loro conoscenze. Con l’ angolo dei saperi, attraverso laboratori e meeting vogliamo veicolare le esperienze che promuovono il nostro territorio».

L’ ANGOLO DEI SAPERI La cooperativa, dopo aver addestrato il personale volontario coinvolto e proveniente da diverse situazioni personali, ha maturato una qualità di accoglienza di tutto rispetto che sta riscuotendo un notevole successo e al contempo sta regalando soddisfazioni anche alla Sovrintendenza dei Beni Culturali, con il sincero sorriso e il benestare della soprintendete Elena Cinquantaquattro. «Il progetto del Comune di insediare qui la cooperativa la Sciuscella, con un programma innovativo e inclusivo, su input della soprintendenza, sta già riscontrando un notevole successo – dice il vicesindaco Francesco Cerrotta -. I ragazzi fragili stanno aiutando la comunità intera a crescere e a rendere la nostra isola più inclusiva e più bella».

Primo ospite dell’«angolo dei saperi» è stato un giovanissimo pasticciere, che però ha ereditato anche la passione del bisnonno, storico pescatore dell’ isola. Si tratta di Federico Maglio, che ha mostrato l’ abilità nella realizzazione delle nasse. In questo modo «La Casa Rossa» si rinnova continuamente durante tutta la sua stagione, regalando momenti interessanti e sempre diversi, consentendo dunque il ritorno ai turisti ed alla comunità tutta sempre interessante e nuovo.

Prec.

Capri: sindaco, ‘con Yacht Club primo evento mondano nell’ isola oggi Covid free’

Succ.

TC Capri-Sporting Anacapri, il derby dell’ Isola Azzurra nel giorno di Berrettini

Articoli Correlati

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I
Cultura

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I

16 Agosto 2025
Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar
Cultura

Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar

14 Luglio 2025
Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile
Comunicati Stampa

Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile

11 Luglio 2025
A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer
Cultura

A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer

5 Luglio 2025
Da Nerano a Capri “Buon Compleanno Norman”
Cultura

La Capri di Douglas libertina e gaudente

5 Luglio 2025
Succ.
L’alfiere di Capri Watch Matteo Berrettini approda alle finali Masters ATP

TC Capri-Sporting Anacapri, il derby dell' Isola Azzurra nel giorno di Berrettini

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]