• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Grotta azzurra e musei off limits sos dei consumatori al ministro

di Redazione
17 Giugno 2020
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

«A Capri situazione paradossale, musei e monumenti ancora chiusi al pubblico, il rilancio turistico riparta dalla cultura e dalla natura». L’Unione Nazionale Consumatori, delegazione isola di Capri, lancia l’allarme su quella che in teoria dovrebbe essere il momento della ripartenza turistica ma che nella pratica si scontra con l’impossibilità di offrire agli ospiti dell’isola la fruibilità dei propri tesori. «Villa Jovis, la Certosa di San Giacomo, la Grotta Azzurra e Villa Lysis non possono restare chiusi ancora a lungo dice Teodorico Boniello delegato isolano dei Consumatori – ad oggi c’è un clima d’incertezza generale, non si sa se sono stati effettuati lavori di manutenzione e pulizia e quali accorgimenti verranno adottati, in tali aree. Urge una riapertura immediata». In una nota inviata al ministro ai beni culturali ed al turismo Dario Franceschini l’Unione Consumatori ha sottolineato come «i primi turisti che sono sbarcati sull’isola di Tiberio hanno trovato cancelli chiusi dei siti monumentali, oltre a totale assenza di materiale informativo su modalità e tempi di riapertura. Per non parlare della Grotta Azzurra, dove attualmente esiste anche un problema di natura occupazionale e lavorativo. I dipendenti delle strutture alberghiere dell’isola che hanno riaperto non riescono a fornire informazioni precise esaustive ai propri clienti, con un evidente danno d’immagine. Grave». Nella nota con la quale si fa richiesta della riapertura immediata di musei, monumenti e siti archeologici è stato anche evidenziato «che a Capri, diversamente da realtà a ter raferma, sono inspiegabilmente ancora chiusi». Dello stesso tenore è l’intervento di Atex Capri, l’associazione che riunisce le strutture extralberghiere isolane che nel definire come situazioni incresciose le chiusure di «siti conosciutissimi e fondamentali per il turismo» parla anche di danni. «Il danno è doppio spiega Graziano d’Esposito presidente Atex Capri – perché oltre il danno d’immagine che si sta verificando con i primi ospiti stagionali che trovano chiusi questi attrattori, si sta verificando che molti ospiti rinunciano a prenotare quando vengono a sapere di queste chiusure eccellenti. È come se si praticasse un marketing all’incontrario. Vedere tanti turisti rinunciare è veramente grave, in considerazione della crisi economica che ha travolto l’isola».

Prec.

Turismo nel golfo di Napoli, ripresa lenta: le compagnie di navigazione lamentano perdite per 15 mln

Succ.

Trasporti a Capri: nell’ordinanza gli abusi, la corruzione e il sesso

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Trasporti a Capri: nell’ordinanza gli abusi, la corruzione e il sesso

Trasporti a Capri: nell'ordinanza gli abusi, la corruzione e il sesso

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]