da ilmattino.it – Festa grande in piazzetta dalle 18.00 in punto con l’invasione dei regatanti che hanno assistito alla cerimonia di premiazione dei vincitori della Rolex Capri Sailing Week. Nel salotto del mondo, colorato e fuori dagli schemi soliti, spiccavano gli equipaggi che per un’intera settimana hanno trasformato i nostri mari in un immenso campo di regata, caratterizzato dal vento favorevole, per partecipare alla Rolex Capri Sailing Week. Una regata che vede ormai la sinergia di quattro circoli italiani, dallo storico Yacht Club Italiano, fondato nel 1879, seguito, in ordine di nascita al prestigioso sodalizio Circolo Italia del Remo e della Vela fondato a Napoli nel 1889, il Circolo Canottieri Aniene fondato nel 1892 sino al più giovane sodalizio isolano lo Yacht Club Capri fondato nel 1999 ma che già nel suo palmares conta una serie di traguardi importanti.
Un successo per gli isolani che ha confermato l’importanza della nascita a Capri di una scuola vela che non era mai esistita. Ange Transparent ha fatto man bassa di trofei aggiudicandosi anche il Titolo di Campione Nazionale del Tirreno nel gruppo ORC-A. Ai vincitori è stato assegnato anche uno speciale riconoscimento della Rolex, un modello Submariner dedicato agli uomini di mare. Sul palco insieme al Presidente dello Yacht Club Capri Marino Lembo è salita anche una rappresentanza degli allievi della scuola vela isolana, fondata solo 15 anni orsono. E nel clima di felicità dei vincitori che sul palco hanno alzato in alto i trofei non poteva mancare la banda folkloristica di Scialapopolo, uno dei simboli musicali dell’isola, il cui fondatore Costanzo era considerato l’ambasciatore di Capri nel mondo.


















