• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Grand hotel Quisisana, viaggio fra passato e presente. L’intervista

di Redazione
24 Marzo 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(Fonte: Il giornale del turismo – di Mariano della Corte) Uno dei simboli di Capri più conosciuti nel mondo è sicuramente il Grand Hotel Quisisana. L’albergo per eccellenza dell’isola Azzurra. Anzi molto più di un albergo. È il punto di approdo per i personaggi più in vista che scelgono il Quisisana come se fosse la tappa obbligatoria di un pellegrinaggio. L’albergo ha una sua storia ultracentenaria ed ha visto soggiornare nelle sue stanze qualsiasi personaggio di un certo livello che negli anni ha toccato il suolo di Capri, sia esso politico, imprenditore, sportivo o vip in genere oltre che persone comuni che volevano vivere l’esperienza al Quisisana per poter dire un giorno: “Io ci sono stato!”.

Antonio D’Alisa, Front of House Manager dell’hotel, ci accompagna nel viaggio fra passato e presente dell’antica struttura caprese.

Cosa significa avere un Hotel che racchiude la storia dell’accoglienza a Capri?

“Significa respirare la storia stessa, nei racconti della Famiglia Morgano, dei Colleghi più anziani o degli Ospiti, sempre disponibili a condividere aneddoti legati al Qvisisana. Avere l’opportunità di incontrare esponenti di spicco della cultura, capi di Stato, industriali e a volte sorprendersi della loro disarmante semplicità. Vedere turisti varcare la soglia dell’Hotel solo per ammirare la nostra Hall come fossero appena entrati al Louvre. O ancora persone che si avvicinano al Concierge per vantarsi di un loro cugino che anni fa ha soggiornato al Qvisisana, come se fosse uno status symbol. Tutto ciò genera in noi tutti vari sentimenti. Innanzitutto l’orgoglio di far parte di una realtà tanto apprezzata in tutto il mondo. Si avvertono, però, anche due grandi responsabilità. La prima, sentita soprattutto dalla Proprietà, è quella di rappresentare una guida per il turismo dell’Isola e ciò carica ancor più di significato e importanza ogni singola scelta imprenditoriale. La seconda, che coinvolge anche noi collaboratori, è quella di riuscire a mantenere alta la reputazione che l’Hotel si è guadagnato nei suoi quasi 160 anni di attività e, in particolare, negli ultimi 30 anni, grazie al genio e alla lungimiranza del Dottor Mario Morgano. Imprenditore illuminato, ma anche grande uomo di cultura, con la sua Famiglia ha ridato splendore al Qvisisana. Egli introdusse i principi della tradizionale ospitalità caprese, fatta certo di professionalità necessaria a mantenere gli altissimi standard di servizio propri di un Hotel di lusso, ma anche di passione per il nostro lavoro e amore per la nostra casa (è così che definiamo il Qvisisana). Grande attenzione viene data ai dettagli e alle richieste dei nostri Ospiti, ai quali basta ritornare una seconda volta per potersi già sentire riconosciuti e con le proprie esigenze soddisfatte senza doverle più rendere note. Ospiti che, non appena provata l’esperienza Qvisisana, già manifestano il desiderio di ritornare per immergersi in quell’atmosfera dove si respira la storia dell’Isola e del mondo, ma in cui si percepisce anche la tradizione alberghiera della Famiglia Morgano, che rende ancora più accogliente il Grand Hotel Qvisisana”.

La politica dei Luxury Hotel tende a incentivare il pernottamento per almeno tre notti e gli eventi di lusso, quanto è importante avere un turismo di fascia alta e non solo di grandi masse per Capri?

“Il modo di fare vacanza è molto cambiato rispetto a soli 20 anni fa, quando si avevano Ospiti che rimanevano anche per 30 notti, ma un Luxury Resort Hotel non può accettare passivamente che i Suoi Ospiti lo frequentino per soggiorni troppo brevi, perché a risultarne sminuita sarebbe, innanzitutto, la stessa esperienza vissuta dal viaggiatore, senza il tempo necessario per assaporarne i dettagli che la rendono così memorabile. Per questo il Qvisisana chiede anche un minimo di 5 notti. Capri fu tra le tappe fondamentali del Grand Tour, privilegio di pochi, con cui prese il via il turismo, che quindi nasce d’élite, per poi evolversi e prevedere anche quello di massa. Oggi rimane una delle mete più frequentate al mondo dal turismo di lusso, ma allo stesso tempo è invasa quotidianamente dai turisti mordi e fuggi. Ciascuno ha il diritto di visitare una meraviglia come la nostra Isola, ma bisognerebbe affrontare temi quali sostenibilità e necessità di preservare le bellezze naturali, esse stesse attrazioni turistiche. I visitatori di fascia alta, proprio perché riescono a immergersi a fondo nelle peculiarità dell’Isola, rimangono maggiormente sensibilizzati alla loro fragilità e spesso si impegnano personalmente per garantirne la preservazione”.

Quali sono le novità in termini di servizi offerte dall’Hotel Quisisana per la stagione turistica 2019?

“Ogni anno apportiamo dei piccoli cambiamenti, come i recenti investimenti in innovazioni tecnologiche. Tutto ciò, rimanendo fedeli alla nostra tradizione alberghiera che più di tutto risponde al desiderio di autenticità dell’esperienza dei nostri Ospiti”.

Prec.

FOCUS di Massimo Maresca: Capri e le sue “intenzioni”

Succ.

Calcio, Prima Categoria: grande prestazione dell’Anacapri che vince 2 a 1 contro l’Agerola

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Calcio, Prima Categoria: grande prestazione dell’Anacapri che vince 2 a 1 contro l’Agerola

Calcio, Prima Categoria: grande prestazione dell'Anacapri che vince 2 a 1 contro l'Agerola

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]