Fonte: comunicato stampa
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” andato in scena sull’isola azzurra dal 27 al 30 maggio e organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano, in collaborazione con il Comune di Anacapri e il Centro Caprense Ignazio Cerio.
Indetto in occasione dei 50 anni dalla morte di Emilia Gubitosi, eccelsa pianista e compositrice, grande esponente del mondo musicale del ‘900, e fondatrice, nel 1962, della Fondazione intitolata a suo marito M° Franco Michele Napolitano, e in ricordo di sua sorella Elsa, insigne violinista, il premio ha incoronato otto giovani pianisti e violinisti al cospetto di un numeroso pubblico italiano e straniero.
Due giurie di prestigio, riunite a Capri per l’occasione, hanno valutato le esibizioni dal vivo di 7 violinisti e 7 pianisti, e a trionfare, nella prima edizione di un concorso dedicato a due figure femminili, sono state proprio le donne.
La sezione del concorso dedicata al violino, con la direzione artistica del giovane e talentuoso violinista napoletano Riccardo Zamuner, ha visto pronunciarsi una giuria di grande levatura composta da Aiman Mussakajajeva (presidente), Laura Gorna, Gennaro Cardaropoli, Fabrizio von Arx e Maurizio Pietrantonio.
La finale, ospitata a Palazzo Cerio di Capri dalla direttrice Annamaria Palombi, ha visto premiate nella Categoria Junior Sofia Catalano (Primo premio, una borsa di studio offerta da Marco Montefusco per Harmont & Blaine) e Matilde Walter (Secondo premio, borsa di studio offerta da Luisa Federico per Rotary Club Isola di Capri).
Per la Categoria Senior: primo premio a Greca Puddu (Primo premio (borsa di studio offerta da Fondazione Napolitano e da Giovanni Lombardi per Tecno più 4 concerti in programma per importanti associazioni concertistiche) e secondo premio a Pasquale Allegretti Gravina (borsa di studio offerta da Daniela De Luca più 2 concerti in importanti associazioni concertistiche).
Per la sezione pianoforte, la cui direzione artistica è stata curata da Maria Sbeglia, l’ultima allieva di Emilia Gubitosi, la commissione ha visto la partecipazione, oltre che della stessa Sbeglia, dei Maestri Kostantin Bogino (presidente), Sergio De Simone, Alessandro Stella, Umberto Zamuner e Vincenzo De Gregorio, altro amato allievo anacaprese di “Donna Emilia” e Franco Michele Napolitano.
La finale, andata in scena ad Anacapri nel chiostro di San Michele a piazza San Nicola ha visto imporsi sul podio Yuna Tamogami, a cui è stato conferito il primo premio,seguita al secondo posto da Guido Orso Coppin. Terzo premio ex-aequo ad Alessandro Simoni e Gianluca Buonocore.
Ad ognuno di loro sono state assegnate borse di studio offerte dal Comune di Anacapri (a consegnare i premi l’assessore Manuela Schiano) più concerti (4 il primo, 2 il secondo, uno a testa i due terzi premi) per importanti associazioni concertistiche.
Il concorso “Emilia ed Elsa Gubitosi”, con questi premi e con l’intento di stimolare lo scambio di esperienze artistiche, ha voluto valorizzare i giovani talenti musicali non solo attraverso borse di studio in denaro, ma favorendo altresì l’inserimento degli stessi vincitori all’interno di calendari artistici.