• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Golfo di Napoli, rinasce Patrizia: la nave del molo San Vincenzo diventa motor yacht di lusso

di Redazione
18 Settembre 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

di Antonino Pane

Da nave per i collegamenti nel Golfo a lussuosissimo Motor Yacht. Patrizia, la moto nave che per circa un decennio è stata ormeggiata al molo San Vincenzo in attesa di acquirenti, è tornata a nuova vita grazie alla società armatrice, la Navigazione Libera del Golfo che, oltre a ritirarla dal mercato, ha sostenuto un grande investimento per trasformarla in un lussuoso super yacht per eventi o escursioni di gruppo. 

I lavori di trasformazione sono stati tutti eseguiti nel porto di Napoli. I Cantieri Palumbo hanno dato ancora una volta prova del grande progresso tecnologico raggiunto: su Patrizia sono stati montati quattro speciali stabilizzatori. È una prima volta assoluta, questo tipo di impianto, infatti, viene normalmente usato sui mega yacht di nuova costruzione.

«Abbiamo voluto il meglio per Patrizia – spiega Nello Aponte, presidente della Navigazione Libera del Golfo – perché crediamo che la bellezza dello scafo e la sua qualità tecnica gli garantiranno una nuova vita di successi».

Patrizia sarà presentata agli operatori turistici in due eventi: stasera presso la stazione marittima di Napoli e domani sera  al porto di Sorrento. Una presentazione che non segna un vero e proprio inizio di attività: è dalla prossima primavera, infatti, che il Motor Yacht Patrizia potrà essere noleggiato per eventi, feste, tour balneari e così via. 

«La trasformazione – spiega Aponte – ha consentito di avere un imbarco di poppa molto comodo e sicuro e di dotare la nave di due discese a mare in modo da consentire ai passeggeri di poter fare tranquillamente il bagno. L’architetto Valerio Rivellini è riuscito a soddisfare tutte le esigenze che l’impiego di questa nuova Patrizia richiede».

Una motonave d’altri tempi, dunque,  completamente rimodernata e rifinita con materiali di pregio. Costruita nel 1955 presso i cantieri Ulijanik di Pola, Patrizia ha una stazza di quasi 500 tonnellate, una lunghezza di circa 57 metri  (57,24)    e una larghezza di quasi 9 (8,75). 

È dotata di 2 potenti motori Mtu capaci di sviluppare una potenza di 1.210 KW / CV 1.659, che le consentono di raggiungere una velocità di crociera di 16 nodi pari a quasi 30 chilometri orari (28,8).

Il suo scafo è completamente in acciaio, all’interno invece, i lavori  hanno consentito di creare tre bar, cucine attrezzate, spogliatoi, docce, bagni, scale reali, filodiffusione e impianto audio/video. 

Ma la parte più importante, come dicevamo è stata la realizzazione laterale di due piattaforme a scomparsa che consentono di accedere comodamente al mare mediante una scalinata interna.

Lusso, comodità, materiali ricercati. Patrizia, grazie alla trasformazione può imbarcare su i due ponti aperti fino a 247 passeggeri con 9 uomini di equipaggio.

«Questa iniziativa – aggiunge il presidente della Navigazione Libera del Golfo – regalerà al Golfo di Napoli e a tutta la Costa campana una nave dallo stile inimitabile che ora è anche oltremodo lussuosa e comoda. Non è stato facile raggiungere questo risultato, ma ora possiamo dire di essere orgogliosi di avere ancora Patrizia nella nostra flotta».

Particolarmente soddisfatto anche il fratello di Nello Aponte, Bruno Aponte, l’uomo che ha curato in prima linea il rinascimento di Patrizia. Un lavoro durato mesi e mesi, svolto con tenacia insieme ai tecnici del Rina che hanno seguito passo i lavori di trasformazione. Bruno aveva accompagnato Patrizia all’ormeggio al molo San Vincenzo e al successivo disarmo. Ed è stato lui che ha voluto più di tutti farla tornare a navigare. 

Prec.

Gran finale per la prima edizione di Capri Movie International Film Festival

Succ.

La fisiognomica dei dolci (di Fabrizio Mangoni)

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
La fisiognomica dei dolci (di Fabrizio Mangoni)

La fisiognomica dei dolci (di Fabrizio Mangoni)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]