• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

GLI OLIVI SECOLARI DI CAPRI: La riscoperta di un tesoro abbandonato, 21 luglio 2024 ore 10.00, Centro Multimediale Mario Cacace

di Redazione
18 Luglio 2024
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

GLI OLIVI SECOLARI DI CAPRI

La riscoperta di un tesoro abbandonato

21 luglio 2024 ore 10.00

Centro Multimediale Mario Cacace

Via Giuseppe Orlandi, Anacapri

  

Domenica 21 luglio 2024, alle ore 10.00, presso il Centro Multimediale Mario Cacace di Anacapri, si terrà il convegno dal titolo Gli olivi secolari di Capri. La riscoperta di un tesoro abbandonato.

L’evento, a cura dell’Associazione L’Oro di Capri, si propone di presentare al pubblico gli esiti recenti di una ricerca dell’Istituto di Bioscienze e BioRisorse del CNR di Perugia che fa luce sul paesaggio degli uliveti capresi, introducendo elementi di notevole interesse storico e scientifico.

Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista e storyteller de la Repubblica Pasquale Raicaldo, sono previsti interventi di Carlo Alessandro Lelj Garolla e Angelo Lo Conte, agronomi dell’Associazione L’Oro di Capri, dei ricercatori del CNR Roberto Mariotti e Saverio Pandolfi che da anni studiano Dna e composizione molecolare degli olivi italiani e hanno condotto la ricerca per la datazione degli olivi secolari capresi.

Lo studio del CNR – realizzato con il sostegno dell’Associazione L’Oro di Capri – ha evidenziato l’esistenza di 21 varietà di cultivar di olivo anticamente coltivate in loco, la presenza fra queste di alcune cultivar uniche al mondo e di entità genetiche plurisecolari già esistenti ai tempi della fondazione greca di Capri.

L’Associazione L’Oro di Capri è nata nel 2014 con l’obiettivo prioritario di salvaguardare e valorizzare il paesaggio dell’isola e, da oltre dieci anni, si occupa di ricostituire antichi oliveti abbandonati reimpiantando varietà autoctone e preservando nello stesso tempo la biodiversità racchiusa negli oliveti antichi. Ha inoltre riavviato sull’isola la produzione di un olio extravergine di alta qualità con tecniche biologiche e ha contribuito a riaccendere la memoria e l’interesse della comunità locale intorno a tradizioni ormai dimenticate. Favorisce così la tutela della bellezza, la difesa del paesaggio, vero tesoro dal valore inestimabile, e lo sviluppo di pratiche sociali e turistiche sane e consapevoli.

 

1 di 6
- +

Prec.

Assessorato all’Infanzia. Estate incantata. Un mondo di divertimento. Il programma degli eventi estivi per bambini.

Succ.

Il sassofonista Theo Hillborg e la pianista Julia Isaksson protagonisti venerdì 19 luglio del concerto a Villa San Michele

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Il sassofonista Theo Hillborg e la pianista Julia Isaksson protagonisti venerdì 19 luglio del concerto a Villa San Michele

Il sassofonista Theo Hillborg e la pianista Julia Isaksson protagonisti venerdì 19 luglio del concerto a Villa San Michele

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]