• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Gli alunni delle primarie dell’I.C. Gemito di Anacapri a lezione di Paesaggio con olio e cioccolato Oro di Capri

di Redazione
24 Maggio 2019
in Comunicati Stampa, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa Associazione L’Oro di Capri

COMUNICATO STAMPA

Gli alunni delle primarie dell’I.C. Gemito di Anacapri

a lezione di Paesaggio

con olio e cioccolato Oro di Capri

Anacapri, 24 Maggio 2019

Questa mattina un sostanzioso gruppo di ben 150 alunni delle elementari (classi III, IV e V sez A, B e C) della Scuola Primaria Benedetto Croce, dell’I.C. Gemito di Anacapri, ha partecipato ad un incontro promosso dall’Associazione L’Oro di Capri a compimento di un progetto scolastico, indetto da Città dell’Olio, che ha portato gli allievi a conoscere le molteplici proprietà derivate dall’olio extravergine d’oliva.

Un incontro guidato tra i terreni coltivati ad olivi, dai soci che fanno parte del sodalizio caprese, nella zona di Orrico, sul sentiero dei Fortini, in cui i ragazzi condotti da docenti ed esperti dell’associazione “L’Oro di Capri” si sono immersi in un vero e proprio viaggio sinestetico, tra i colori, i profumi, gli aromi ed i sapori del territorio.

Molti gli aspetti trattati dagli esperti dell’associazione di olivicoltori anacapresi che hanno parlato, attraverso le parole dell’esperto di agronomia e paesaggio Carlo Lelj Garolla, del loro lavoro per il ripristino dei muretti a secco volti alla regimazione delle acque, delle pratiche naturali come il sovescio per favorire la fertilità del terreno e dell’assenza di utilizzo di prodotti chimici.

Si è parlato anche dei metodi naturali di cattura della mosca, un parassita insidioso per gli ulivi attraverso delle bottiglie in cui viene inserita un’esca per proteggere le olive, una tecnica che permette di non impiegare gli antiparassitari.

Successivamente l’agronomo Angelo Lo Conte ha parlato degli interventi sulle potature delle piante e arbusti di macchia mediterranea per favorire la proliferazione degli olivi e dei metodi naturali adottati per la coltivazione. Gli esperti hanno sensibilizzato inoltre i giovani studenti sul tema della scarsità delle risorse del pianeta, focalizzando il discorso sulla limitatezza delle risorse, che secondo alcuni studi termineranno entro il 2040. A tal proposito, l’agronomo dell’associazione Lo Conte, ha fatto l’esempio della giovane attivista svedese Greta Thunberg, la cui battaglia per il clima e per il pianeta ha spinto tutti a porre maggiore attenzione anche sui metodi di coltivazione e di produzione, sulla linea della sostenibilità.

Si è parlato inoltre in un dibattito aperto con gli alunni delle proprietà dell’olio extravergine di oliva e della sua ricchezza in polifenoli, potentissimi antiinfiammatori naturali che proteggono dall’invecchiamento, da tante malattie e che aiutano la circolazione sanguigna. Si è parlato anche della Xylella fastidiosa, un batterio che affligge gli uliveti in Puglia e che sta ponendo a rischio gli oliveti secolari di quelle terre.

A portare i saluti a nome di tutti i soci dell’Oro di Capri, il presidente dell’Associazione Pierluigi Della Femina che si è detto fiero ed emozionato dalla presenza di tanti ragazzi interessati alla coltivazione dell’olivo.

L’incontro si è concluso con una degustazione in cui alcuni soci tra cui Vincenzo Torelli, Carlo Lelj Garolla ed altri hanno offerto del pane accompagnato dal gustosissimo Oro di Capri e poi dal golosissimo Cioccoro, un gelato al cioccolato prodotto con farina di carrube, cioccolato amaro e olio extravergine d’oliva de “L’Oro di Capri”.

Info e Contatti:
Ufficio stampa L’Oro di Capri
segreteria@orodicapri.com
tel: 3333968414

Prec.

Nell’isola dei due Comuni sfida incrociata sul metrò

Succ.

Il porto di Capri tra i dieci più prestigiosi (e cari) d’Europa: la classifica Yachting 2019

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Il porto di Capri tra i dieci più prestigiosi (e cari) d’Europa: la classifica Yachting 2019

Il porto di Capri tra i dieci più prestigiosi (e cari) d’Europa: la classifica Yachting 2019

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]