di Massimo Lionetti
Il campo di Damecuta, ha aperto i propri cancelli alla sesta edizione del Camp Estivo organizzato, a titolo interamente gratuito, dall’Asd Anacapri.
La società del Presidente Adalberto Cuomo ha da anni intrapreso un discorso di collaborazione con Giulio Attardi, delegato regionale Figc SGS Liguria per il calcio integrato, istruttore nazionale calcio per atleti con disabilità e istruttore/preparatore atletico U.C. Sampdoria.
“Abbiamo trovato un livello altissimo per una società non professionistica. Il Presidente Cuomo e il Direttore Generale Zora hanno cominciato un lavoro che si è rilevato eccellente grazie alla scelta di uno staff di grande qualità. La presenza di Rudy Perelli testimonia questo concetto. É un progetto, questo, che va oltre il campo ed ha investito sui valori morali e caretteriali delle persone che ne sono protagoniste.Sul campo poi è improntato ad un elemento essenziale ma troppo spesso bistrattato nel calcio; la qualità! É stato istituito un percorso per atleti e mister che oggi consente all’Anacapri di potersi confrontare e di poter mandare i propri ragazzi a giocare in società professionistiche. Questo risultato è straordinario. Detto questo per noi non può che essere un enorme piacere lavorare al Damecuta. Il miracolo Anacapri parte da lontano ed è stato basato su un obbiettivo a medio/lungo termine; quello di creare una generazione, o più, di atleti isolani che abbiano determinate caratteristiche tecniche e caratteriali, in linea con le migliori società professionistiche italiane. Qua si va oltre la semplice scuola calcio”.
Matteo Sacco, Uc Sampdoria, ha ulteriormente arricchito, con la sua presenza, questa edizione dello stage estivo. A Matteo abbiamo chiesto quale fosse la finalità del camp estivo. Risposta tutt’altro che banale.
“Lo stage estivo consente ai ragazzi e ai loro istruttori di approfondire le metodologie sulle quali lavorano da anni, facendo però focus su alcune delle evoluzioni che costantemente vanno a modificare il gioco del calcio dal punto di vista tecnico/tattico. L’aggiornamento quotidiano è alla base di ogni progetto che mira al raggiungimento di un determinato obbiettivo. La vera arma vincente è però il confronto, quello che con un grande sforzo la società Asd Anacapri mette a disposizione dei propri tesserati coinvolgendo una realtà professionistica dove per anni Rudy Perelli è stato protagonista, lasciando un forte imprinting sui metodi di lavoro. La sete di conoscenza che abbiamo incontrato sull’isola è sintomo dell’enorme lavoro effettuato sino ad ora. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla crescita dei ragazzi.”
Ottenere un simile risultato su un isola è sempre frutto di un lavoro meticoloso e passionale. Siamo certi, però, che l’Asd Anacapri ha intenzione di alzare ancora l’asticella.