• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Giappone, all’Expo di Osaka un omaggio speciale per Mattarella

di Redazione
16 Luglio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: IlDenaro.it

di Marco Milano

All’Expo di Osaka sono iniziate le attività di “Lucca Comics & Games”. Al Padiglione Italia c’è stato un incontro con Yoshitaka Amano, ambassador del Padiglione Italia, mentre Go Nagai è stato premiato per il contributo alla conoscenza di Dante nel mondo con la sua Divina Commedia manga. All’interno dell’Esposizione Universale 2025, nell’ambito della settimana dedicata alla Regione Toscana, intitolata “Toscana. Rinascimento senza fine”, il festival lucchese partecipa come manifestazione di eccellenza capace di creare un ponte con il Sol Levante e dal palco giapponese sono state anche presentate le prime immagini del Museo Internazionale del Fumetto, il futuro della cultura dell’immaginario per l’Italia e il mondo. Tra gli ospiti, come detto, il Sensei Yoshitaka Amano, ambassador del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, titolo conferitogli durante l’ultima edizione di Lucca Comics & Games che ha rafforzato il legame tra Italia e Giappone, che ha donato le riproduzioni di tre sue opere d’ispirazione pucciniana, realizzate per i manifesti di Lucca Comics & Games 2024, alle più alte cariche istituzionali italiane. Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stata donata quella ispirata a Tosca, all’Ambasciatore Italiano in Giappone e commissario per l’Italia a Expo 2025 Mario Vattani, quella dedicata a Madama Butterfly, simbolo del rapporto tra le due culture, al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, invece, è stata consegnata quella ispirata alla Turandot, capolavoro del cittadino di Lucca Giacomo Puccini di cui proprio il prossimo anno ricorrerà il centenario. Una speciale quarta riproduzione, raffigurante Pinocchio, simbolo della cultura italiana, è stata infine donata da Amano al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, grande appassionato dell’arte del Sensei, un’iniziativa che segue il loro incontro lo scorso marzo a Roma in occasione dell’apertura della mostra “Amano corpus Animae”, prodotta da Lucca Comics & Games e attualmente in corso a Palazzo Braschi (fino al prossimo 12 ottobre). Tra gli incontri che si sono tenuti nelle scorse ore all’Expo anche quello con il maestro Go Nagai, creatore di Mazinger, Goldrake e Devilman, insignito del “Premio Pegaso alla Cultura” della Regione Toscana. Go Nagai, insieme a Emanuele Vietina e Tullia Carlino, coordinatrice del Museo Casa di Dante, invece ha tenuto un panel dedicato all’influenza di Dante Alighieri nel suo lavoro. La versione manga di Go Nagai della Divina Commedia, i cui disegni sono ispirati alla versione ottocentesca del pittore francese Gustave Doré, è infatti l’unica a fumetti presente nella collezione di Commedie, la più ampia del mondo, conservata nel Museo fiorentino. La presenza all’Expo di Osaka, inoltre, è stata l’occasione per Lucca Comics & Games per presentare il Museo Internazionale del Fumetto di Lucca, mostrando i primi render della struttura che celebrerà e studierà il fumetto e tutti i linguaggi della cultura popolare internazionale e le moderne forme di storytelling e narrazione visuale. “Lo scorso anno l’Ambasciatore Mario Vattani – ha commentato Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games – abbiamo firmato un protocollo per essere partner del padiglione Italia all’Expo di Osaka 2025: per la prima volta un’istituzione riconosceva in modo chiaro un grande progetto comunitario sulle mitologie contemporanee. Oggi, all’apertura della settimana della Regione Toscana, abbiamo raccontato come queste narrazioni creino un ponte tra Giappone e Italia abbracciando generazioni di nuovi cittadini all’insegna della fruizione culturale. E in un contesto così prestigioso abbiamo presentato il progetto Museo Internazionale del Fumetto di Lucca che stiamo costruendo insieme al Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Lucca. Questa futura manifattura permanente del fumetto si andrà a installare nella vecchia Manifattura Tabacchi, sito industriale chiave per la comunità lucchese tra ‘800 e ‘900, e che diventerà un polo fondamentale per le industrie creative. Abbiamo fatto questa presentazione alla presenza degli amici del Museo internazionale del Manga di Kyoto da cui abbiamo preso ispirazione. Questo ambizioso viaggio, partito da Osaka, si prefigge di collegare le due tra le tradizioni fumettistiche più importanti del pianeta: quella italiana e quella giapponese”. La presenza di Lucca Comics & Games a Osaka è stata promossa e sostenuta da Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC, dalla Regione Toscana e dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.


Prec.

Capri, orologio da 300mila euro scippato a un Lord

Succ.

Gente della Notte per l’ultimo super evento estivo fa tappa da Ambasciatori con Boss Doms

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
Gente della Notte per l’ultimo super evento estivo fa tappa da Ambasciatori con Boss Doms

Gente della Notte per l'ultimo super evento estivo fa tappa da Ambasciatori con Boss Doms

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]