• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Geniali, allegri e rissosi: l’ altro Peppino di Capri racconta i re del tennis

di Redazione
11 Settembre 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di fdl

 L’ altro Peppino di Capri ha cominciato a girare il mondo giovanissimo. E non per cantare. Prima per imparare le lingue (ne parla cinque) e lavorare, poi per i grandi tornei di tennis. Giuseppe Di Stefano a 73 anni ha raccontato la sua storia di arbitro internazionale – oltre 5000 partite dal 1974 al 2012 – nel libro Sotto la sedia (pag. 224, euro 12,50, LeVarie), scritto con la collaborazione dei giornalisti Marco Caiazzo e Marco Lobasso e la prefazione di Nicola Pietrangeli.

Un lungo viaggio cominciato 46 anni fa iscrivendosi a un corso per giudice di linea. Ne ha fatta di strada, il caprese piccolo di statura, dalla parlantina sciolta e dal sorriso largo. Tanti e gustosi i particolari raccontati da Di Stefano, alcuni anche piccanti, come l’ ammirazione non solo tennistica per Lea Pericoli: «Insieme a molti altri, arbitri, giocatori e soci dei circoli, ci mettevamo alle sue spalle per lo sfizio di vedere questa leggendaria coulotte di pizzo». Del rapporto con Martina Navratilova, invece, ricorda un altro particolare: «La sua stretta di mano: ci volevano due delle mie».

John McEnroe, una delizia per il pubblico e una croce per gli arbitri, in una finale a Stoccarda contro Ivan Lendl contestò con violenza una decisione di Di Stefano e ruppe una racchetta. «Ma You cannot ne serious?, non farai mica sul serio?, a me John non lo ha mai detto». McEnroe lo chiamava Pipino, Lendl invece Peppe. Il rapporto con Ivan fu spesso teso, anche se l’ ex arbitro aveva intuito che le proteste e le perdite di tempo erano soprattutto una strategia per innervosire l’ avversario.

Ma una volta il giudice perse il suo aplomb e convocò Ivan alla sedia, per dirgli: «Adesso taci, mi hai rotto le palle, chiudiamola qui». Ion Tiriac lo chiamava Spaghetti napoletano con un beffardo sorriso. Un matto, il romeno, che una volta sfilò la scarpa dell’ arbitro in segno di protesta.

Coinvolgente l’ allegria di Noah, che dopo la vittoria della Francia in Davis provò a gettare Di Stefano in piscina.

La tristezza per il ricordo di Michael Westhphal, il primo tennista morto di Aids, a 26 anni, nel 1991. «Abbandonò durante un match: Non ce la faccio. Pochi mesi dopo morì». E poi l’ affetto per Panatta. «Quel coro Adriano Adriano agli Internazionali di Roma non avrei potuto interromperlo neanche se fosse durato cinque minuti». Gli avversari lo tolleravano in segno di rispetto per il campione azzurro, di cui Di Stefano ricorda un’ esibizione al Palasport di Napoli nell’ 81. Gremite le tribune del Mario Argento – chiuso nel 98 e poi cancellato dall’ incuria della politica cittadina – per uno dei match della serata, quello con l’ indiano Vijay Amritraj. Dagli spalti qualcuno urlo: «Adria’ fallo niro niro». Si dissolse la concentrazione di Panatta, che guardò l’ avversario di colore e si piegò in due dalle risate, non riuscendo più a giocare. «Amritraj mi chiese: Peppino, ma che succede?.

Non sapevo cosa rispondergli», ricorda Di Stefano, che sui campi di tutto il mondo era presentato dagli speaker come l’ arbitro che arrivava dal sole dell’ isola di Capri, Italia. E Borg? «Come Edberg, quando qualcosa non gli andava a genio mi guardava con una faccia che diceva molto di più di un’ arrabbiatura».

Prec.

Capri, l’ imprenditore d’ Avanzo nuovo presidente dello Yacht Club Capri

Succ.

La mostra su Gassman apre la prima edizione di Capri Movie International Film Festival

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Da oggi a Capri una mostra fotografica  dedicata a Vittorio Gassman nel ventennale della scomparsa – fotogallery

La mostra su Gassman apre la prima edizione di Capri Movie International Film Festival

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]