• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

G7 Capri 2024, isola sorvegliata speciale: schierati 1.400 uomini

Chiuso lo spazio aereo sull'isola, primo check point nell'area del porto

di Redazione
17 Aprile 2024
in News
G7, Forze dell'ordine, pizzetta quisisana. di G. Rosato

G7, Forze dell'ordine, pizzetta quisisana. di G. Rosato

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Lorenzo Calò

Lavorare per la pace e de-escalation. Le crisi internazionali irrompono nell’agenda del G7 degli Esteri che si apre oggi in una Capri blindata da ferree misure di sicurezza e rigido rispetto dei protocolli. Fino a venerdì, sotto la presidenza italiana e la guida del ministro e vicepremier Antonio Tajani, i capi della diplomazia dei Sette grandi affronteranno una ministeriale fitta di temi di discussione ma con due strade obbligate sullo scacchiere politico internazionale: ridurre il clima di tensione e odio in Medio Oriente ed evitare che il conflitto in Ucraina si allarghi all’Europa e alla Nato. Tajani confermerà l’impegno per una soluzione alla grave crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza promuovendo l’adesione all’iniziativa italiana «Food for Gaza» per la ripresa di un processo politico finalizzato alla soluzione «Due popoli-Due Stati». Secondo le principali cancellerie europee, un importante ruolo di persuasione potrebbe giocarlo anche la Cina: diversi sono stati gli appelli – soprattutto da Berlino e Parigi – al presidente Xi Jinping affinché possa agire in questo senso. Linea condivisa pure dagli Usa che sostengono da tempo la necessità di forti pressioni diplomatiche su Pechino per scoraggiare le forniture di armi e componenti militari a Putin. E a Capri il segretario di Stato Antony Blinkenpotrebbe insistere proprio su questo punto. Al tavolo dei colloqui inoltre la proposta Nato (sarà presente il segretario generale Jens Stoltenberg) di un nuovo fondo da 100 miliardi per la difesa di Kiev. Se ne discuterà anche con il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, che tornerà in Italia con un obiettivo preciso: chiedere agli alleati, per l’ennesima volta, quei sistemi di difesa aerea considerati necessari per neutralizzare l’offensiva di Mosca. Piano Mattei e rapporti con l’Africa, la stabilità nella regione dell’Indo-Pacifico e il ruolo dei Paesi definiti outreach (Brasile, India, Tunisia, Mauritania) gli altri temi al centro dei lavori.

La sicurezza

Il piano è stato definito dal Viminale d’intesa con la Delegazione della Presidenza del Consiglio per il G7 guidata dal ministro plenipotenziario Nicola Lener e dalla vice Giulia Mantini. Mobilitate 1.400 unità delle forze dell’ordine (di tutte le specialità) tra Capri e Napoli, pronti a entrare in azione i subacquei dei vigili del fuoco, posti di blocco nelle tre zone nevralgiche in cui è stata «suddivisa» l’isola (la zona rossa è attorno all’hotel Quisisana, sede del summit), check point nell’area del porto, chiuso lo spazio aereo, trasferimento delle delegazioni a bordo della nave Gregoretti della Guardia costiera scortata da unità della Guardia di finanza, divieto di attracco per i turisti nel porto di Marina Grande e Grotta Azzurra presidiata da una motonave della Capitaneria di Porto. Un sistema di protezione imponente con misure di sicurezza innalzate anche alla luce dell’accresciuto rischio di attacchi terroristici: previsto l’impiego di droni oltre al «filtraggio» garantito dalle unità speciali dell’intelligence anti-terrorismo e dalla presenza «discreta» dei tiratori scelti. Visto l’imponente apparato di sicurezza soltanto pochi «diversivi» per le delegazioni rispetto al protocollo: ci sarà spazio per una passeggiata in piazzetta oggi pomeriggio e, giovedì sera, dopo la cena ufficiale un drink party all’«Anema e core» con musica dal vivo.

Prec.

A Capri arriva il “nonno civico”

Succ.

Assessorato all’Infanzia: Due appuntamenti al campetto della Parrocchia S.Stefano, Via Dalmazio Birago (programma)

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
Assessorato all’Infanzia: Due appuntamenti al campetto della Parrocchia S.Stefano,  Via Dalmazio Birago (programma)

Assessorato all'Infanzia: Due appuntamenti al campetto della Parrocchia S.Stefano, Via Dalmazio Birago (programma)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]