Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Furto ai Giardini di Augusto in una Capri in versione estiva ancora piena di turisti con vacanziere d’eccezione anche Roberto Mancini. Colpo alla biglietteria per l’ingresso al sito intitolato all’imperatore Augusto che sovrasta via Krupp con panorama mozzafiato sui Faraglioni l’altro giorno sull’isola azzurra anche se probabilmente si tratta di un colpetto. Per accedere ai Giardini di Augusto, infatti, proprio quest’anno è stata inaugurata la smaterializzazione del ticket e la bigliettazione on line. Un sistema ancora misto, ad onor del vero, visto che per coloro i quali hanno difficoltà o scarsa dimestichezza con l’acquisto di titolo di accesso al sito direttamente dal proprio smartphone, c’è ancora la possibilità di comprare il classico biglietto, ma si tratta di una minoranza rispetto a quelli che ormai lo fanno senza utilizzo di contanti. Un’organizzazione che probabilmente ha reso meno fruttuoso il bottino del ladro che, comunque, sottraendo l’incasso della giornata ai Giardini di Augusto, si è reso protagonista di un reato, causando, inoltre un danno economico alla ditta incaricata di incassare la vendita quotidiana dei biglietti. Le indagini già avviate dalle forze dell’ordine stabiliranno la reale entità del furto e poi attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza comunale si potrebbe anche svelare già nelle prossime ore il volto del presunto responsabile. Il colpetto è andato in scena in una Capri ancora piena, con un numero di turisti stranieri ed un solleone che senza guardare il calendario farebbero pensare di essere non oltre il mese di agosto e non nell’ultimo weekend di settembre. Matrimoni tra stranieri, feste a sorpresa a bordo yacht e imbarcazioni da sogno, i Faraglioni che si illuminano, palloncini che volano verso l’alto in un cielo acceso dalla luna piena, questo lo scenario di ieri sera sullo scoglio caro all’imperatore Tiberio, scelto tra gli altri, anche da Roberto Mancini, il commissario tecnico della Nazionale di calcio campione d’Europa, per una vacanza settembrina dal sapore estivo, insieme alla moglie Silvia Fortini in un’elegante suite del Grand Hotel Quisisana, l’esclusivo cinque stelle lusso, perla della ricettività isolana.