• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Funicolare, si ridiscute del progetto, il Comune di Capri apre alle associazioni

di Redazione
6 Dicembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Soluzioni per il problema dei collegamenti alternativi tra Capri e Anacapri. Il comune di Capri incontra le associazioni per mettere sul tavolo studi ed approfondimenti sul tema della funicolare che nei giorni scorsi è balzato agli onori delle cronache per la rottura dei rapporti istituzionali sottoscritta dal comune di Anacapri dopo la delibera di consiglio comunale che nell’approvare il progetto di riqualificazione di piazzale Europa revocava di conseguenza un provvedimento che di fatto autorizzava in quella stessa area la stazione intermedia del nuovo mezzo di trasporto su ferro. La frizione tra i due comuni isolani è stata dettata sia dalla posizione sulla funicolare ma anche da una recente modifica al regolamento sul contributo di sbarco. «Nessuno ha dichiarato magicamente risolto il problema dei collegamenti alternativi tra Capri e Anacapri – hanno spiegato dal gruppo Capresi Uniti che sostiene l’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Marino Lembo – è più che mai compito della politica, supportata da tecnici seri ed indipendenti, studiare una soluzione». Dibattito ancora aperto, dunque, su nuovi ed alternativi mezzi di trasporto che possano collegare in futuro i due comuni isolani oltre alle tradizionali strade carrozzabili che attraverso un itinerario piuttosto stretto, e con una serie di tornanti altrettanto ridotti, garantisce la viabilità interna che diviene sempre più problematica nei mesi estivi quando la popolazione che si muove tocca cifre record che di anno in anno, statistiche alla mano, continuano ad aumentare portando il sistema trasporti a collassare in vari momenti della giornata, in particolare in contemporanea con sbarchi e imbarchi di traghetti e fasce orarie durante la quali si intensifica il trasporto turisti e quello delle derrate alimentari. La necessità di nuovi e diversi mezzi di trasporto interni, dunque, rimane viva più che mai all’ombra dei Faraglioni. Sulla modifica al regolamento per il contributo di sbarco, l’ex imposta che grava su tutti i turisti, vacanzieri e i non residenti che mettono piede sull’isola, dai Capresi Uniti hanno sottolineato che si tratta «per il solo 2020 di un incremento di dieci centesimi, diviso al cinquanta per cento tra i due comuni e finalizzato a contribuire all’istituzione dell’area marina protetta»

Prec.

CAPRI WAVE – al via Winter Arts Festival: domenica 8 dicembre si illumineranno le vetrine d’artista

Succ.

Capri il Natale per i bimbi promosso dall’Assessorato all’Infanzia

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Capri, lite sulla tassa di sbarco: il Comune batte cassa

Capri il Natale per i bimbi promosso dall'Assessorato all'Infanzia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]