• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sport

Francesco Lo Schiavo «Vela, la mia Federazione ha salvato otto imbarcazioni»

di Redazione
23 Novembre 2019
in Sport
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Gianluca Agata

Ginnastica, judo, pallavolo, atletica e si potrebbero citare tutte le discipline interessate dalle Universiadi. Il magazzino di Salerno accoglie attrezzature per quasi tre milioni di euro che attendono ancora la loro destinazione. Non così per otto barche, RS21, un monotipo di fabbricazione inglese, valore complessivo 300mila euro. La V zona del presidente Francesco Lo Schiavo le ha sfilate alla burocrazia regionale prima che si cominciasse a discutere sul loro futuro. Forte di una collaborazione cominciata da lontano. Risultato: mentre da quattro mesi il materiale delle Universiadi è ancora stivato, le barche solcano da due mesi nei mari della Campania.

Come ci siete riusciti?

«Costruendo un percorso assieme alla Regione partito da lontanissimo. Quando le Universiadi erano ancora in dubbio».

La vostra arma vincente?

«Essere presenti dall’ inizio dell’ avventura organizzativa con progetti e idee, anche quando c’ era qualcuno che non ci credeva più. Ma abbiamo messo un punto fermo».

Quale?

«L’ interlocutore era la federazione, quindi la V Zona, e non il singolo circolo. Un passaggio fondamentale per ottenere il risultato».

La V Zona vale il Comitato Campano per altre discipline sportive.

«Esatto. Parliamo di 8000 tesserati, 45 società affiliate, 170 regate organizzate in un anno di cui 15 del calendario nazionale.

Nel 2020 ci sarà il campionato europeo orc a Capri organizzato da circolo Italia, yacht Club Capri e Yacht Club Italiano».

Torniamo alle barche, non le avete mai perse d’ occhio.

«Mai. Sapevamo in qualsiasi momento dove fossero e con chi fossero e abbiamo supportato la Regione anche quando, finita la manifestazione, le abbiamo trasferite a Salerno. Sì, perché dopo le regate, abbiamo chiesto se potessimo trasferirle a Torre del Greco per la manutenzione, per farne una scheda. Una volta rimesse a posto le abbiamo portate al magazzino, consegnate e stivate. E mai abbandonate».

Fiato sul collo, insomma.

«Esatto. Riuscire ad averle in tempi brevi è stato il frutto di due anni di lavoro a stretto contatto con la Regione, fatto di progetti e sacrifici».

Come mai le attrezzature delle altre federazioni sono ancora tutte lì?

«Le altre federazioni arriveranno tutte al traguardo. Noi forse siamo stati più veloci, ma non c’ è alternativa a rendere le attrezzature a chi le deve mettere a disposizione per il territorio, i comitati regionali in primis per le gare da organizzare».

Quali attività avete già organizzato?

«Innanzitutto va detto un grazie al Comune di Torre del Greco che ci ha permesso di creare un centro federale casa di tutte le barche. In due mesi c’ è stato un trofeo Uci a Napoli, la finale regionale del match race a Salerno, il prossimo week end ci saranno i raduni giovanili sempre a Torre del Greco».

Il sogno?
«Continuare così. Questa esperienza ha dimostrato la capacità organizzativa di tutti e sarebbe bello implementarla con altre manifestazioni come avviene già a Genova o a Cagliari. Abbiamo delle potenzialità enormi e una Regione che può fare squadra con un sistema velico campano preparato alle grandi sfide».

Prec.

Smottamento a Capri, cedono i resti di una frana di cinque anni fa

Succ.

Capri, incontri per la giornata contro la violenza sulle donne

Articoli Correlati

Capri Master Cup, al via la seconda iscrizione
Sport

Capri Master Cup, al via la seconda iscrizione

4 Ottobre 2025
Motonautica Napoli-Capri in 12’24, record del mondo a 100 mph
Sport

Motonautica, a caccia del record sul tracciato Napoli Capri: appuntamento il 4 ottobre

4 Ottobre 2025
Disco rosso alla prima, Anacapri fermato dal Real Sianese
Sport

Disco rosso alla prima, Anacapri fermato dal Real Sianese

27 Settembre 2025
Nasce l’Asd Domus Basket Capri
Sport

Nasce l’Asd Domus Basket Capri

27 Settembre 2025
FantaMagicCapri il premio settimanale raddoppia
Sport

FantaMagicCapri il premio settimanale raddoppia

25 Settembre 2025
Succ.
Capri, incontri per la giornata contro la violenza sulle donne

Capri, incontri per la giornata contro la violenza sulle donne

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]