• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Francesco Durante, il ricordo di un giornalista vero

di Redazione
3 Agosto 2020
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Messaggero Veneto

di Paolo Medeossi

La poesia, quando è vera e sincera, dice tanto, dice tutto. E lo fa in modo sorprendente, come accade con alcuni versi scritti nel friulano di Casarsa e il cui autore era nato nella luminosa Anacapri. Storia singolare e meravigliosa, che intreccia un po’ tutto, compreso il senso intimo di come appartenere con la stessa passione e curiosità a un sud e a un nord del mondo. La poesia si intitola “Tornant al país” e dice a un certo punto: “Jo ti recuardi, país/di timp romai àrsit;/jo peciadòur, no pì frut,/zint ju viers la Marina e il mont”. Sono versi che echeggiano naturalmente quelli famosi di Pasolini, e che pure si intitolavano “Tornant al país”, creando una sorta di legame stretto, forte, tra pianeti distanti, in apparenza senza possibilità di incontro e dialogo, e che invece entrano in contatto se protagonista della vicenda, sua personale e di tutti, è chi sa guardare e vivere oltre i limiti prevedibili delle nostre esistenze.

Il “no pì frut” che ci ha regalato questo ritorno a casa è stato Francesco Durante, giornalista, scrittore, operatore culturale, professore di letterature comparate, traduttore, dirigente editoriale, cantante rock, «una delle menti più brillanti del Mezzogiorno», come venne definito un anno fa sul giornale di Napoli nell’ articolo che raccontava con dolore stupito la sua improvvisa morte, avvenuta a 66 anni, il 3 agosto 2019, nella piazza di Capri, in una giornata di sole.

Curioso davvero che su un libretto pubblicato dalle edizioni La Conchiglia di Capri e con un titolo enigmatico (che però contiene un anagramma e un segreto), ovvero “Donnacrapa Catoblepa”, appaiano queste parole in friulano, che Durante conosceva bene avendo vissuto la giovinezza a Pordenone, con la mamma e il papà, militare, e avendo lavorato al Messaggero Veneto dal 1974, prima di spiccare il volto verso altri giornali e altri destini professionali.

“Dudù il caprese”, come veniva chiamato (viste le origini) nella giovane redazione creata a inizio anni Settanta dal direttore Vittorino Meloni, fu in prima linea nei giorni del dopo-terremoto narrando uno a uno i paesi devastati. Nella sua cronaca dell’ 8 maggio 1976 scrisse: «Arrivare a Majano, oggi, è come trasferirsi in un altro mondo, fatto di relitti, di polvere, ancora più accecante sotto il sole caldissimo. Per le strade una folla muta, sballottata da un senso doloroso di impotenza, di disperazione, che soltanto la voglia di rendersi utili può mitigare. E allora la gente si rimbocca le maniche, ritrova un più forte spirito di iniziativa…».

Da attento cronista di 23 anni, già in quei primi momenti aveva capito bene cosa sarebbe successo nel Friuli da ricostruire. Scene e piccoli lampi, molto preveggenti.

Poi Francesco partì, per proseguire la sua straordinaria carriera, affrontata con grande talento, senza mai farlo pesare sugli altri, illuminandolo anzi grazie a un eterno sorriso. A Pordenone e in Friuli non è stato dimenticato, come ha narrato il 4 luglio scorso Maria Antonia Pili in un bellissimo articolo su queste pagine. Ricordarlo adesso, a un anno dalla scomparsa, è un piccolo atto di gratitudine sincera. E da laggiù, da Anacapri, ci giungono un sorriso e un soffio di vento caldo. Il vento del Sud.

Prec.

Carabinieri: controlli anti Covid, ai Faraglioni è boom di barche

Succ.

Tennis Capri, giovani fuoriclasse crescono: i cugini Staiano campioni regionali, Mario Paone vince ad Acerra

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Tennis Capri, giovani fuoriclasse crescono: i cugini Staiano campioni regionali, Mario Paone vince ad Acerra

Tennis Capri, giovani fuoriclasse crescono: i cugini Staiano campioni regionali, Mario Paone vince ad Acerra

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]