• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Ford Capri: Il nuovo Suv coupé elettrico da 340 Cv promette qualità e divertimento

di Redazione
3 Novembre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte. wigglesport.it

di Luisa Marcelli

La nuova Ford Capri rappresenta un’affascinante reinterpretazione del concetto di auto sportiva, adattandosi ai tempi moderni con una proposta che unisce il fascino del passato alla tecnologia all’avanguardia dei veicoli elettrici. Non si tratta semplicemente di un omaggio alla storica coupé che ha solcato le strade europee dal 1969, ma di un’innovazione che punta a ridefinire il segmento dei SUV coupé elettrici con una proposta che non si limita a seguire le tendenze, ma le reinterpreta in chiave contemporanea.

Design che omaggia il passato

La Capri si presenta con un design che strizza l’occhio al suo predecessore, mantenendo alcuni dettagli iconici come la fascia nera che collega i fari a doppio elemento circolare e il caratteristico finestrino posteriore curvo. Tuttavia, l’impronta della nuova Capri è decisamente moderna: linee pulite, un frontale imponente e un cofano orizzontale che si fonde armoniosamente con un parabrezza inclinato. Le fiancate sono lisce e accompagnano il movimento verso un portellone posteriore di dimensioni generose, evidenziando le influenze stilistiche americane in una lunghezza totale di 463 cm.

Tecnologia e comfort all’interno

All’interno, la Capri offre un ambiente che privilegia la tecnologia e il comfort. Con un abitacolo pressoché identico a quello della sorella Explorer, la Capri si distingue per alcune sfumature di colore e per un display touch centrale da 14,6 pollici, che domina il cruscotto e gestisce quasi ogni aspetto del veicolo. La scelta di eliminare i pulsanti fisici in favore di un’interfaccia completamente digitale potrebbe non piacere a tutti, ma rappresenta una tendenza diffusa nel settore automobilistico moderno. I comandi della climatizzazione, ad esempio, sono accessibili solo tramite una barra di icone sullo schermo, una soluzione che potrebbe risultare poco intuitiva per chi preferisce un accesso più immediato.

Motorizzazioni e prestazioni vivaci

La Capri, realizzata su piattaforma MEB, condivisa con la famiglia Volkswagen ID, offre diverse opzioni di motorizzazione. La gamma parte dalla versione Standard Range con batteria da 52 kWh, motore singolo e trazione posteriore, capace di 170 Cv e 370 km di autonomia. Le varianti Extended Range, con batterie da 77 o 78 kWh, offrono un’autonomia fino a 600 km e potenze che arrivano fino a 340 Cv nella versione a trazione integrale Awd. Quest’ultima si distingue per la sua capacità di combinare prestazioni vivaci con un’elevata efficienza, garantendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi.

Spazio e comfort a bordo

Il comfort a bordo è uno dei punti di forza della Capri, con ampio spazio per passeggeri e bagagli. La capacità del bagagliaio raggiunge i 572 litri, espandibili fino a 1.510 litri abbattendo i sedili posteriori, sebbene la soglia di carico a 77 cm da terra possa risultare scomoda per alcuni. I materiali utilizzati per gli interni sono di buona qualità, con rivestimenti resistenti che promettono durabilità nel tempo.

Guida e maneggevolezza

La guida della Capri è caratterizzata da un assetto ben calibrato che assorbe efficacemente le irregolarità stradali senza compromettere le sensazioni di guida. La trazione integrale offre una vivacità notevole, rendendo l’auto agile nonostante il peso non indifferente di oltre 2.000 kg. Tuttavia, la visibilità potrebbe essere migliorata: i montanti anteriori spessi e il lunotto posteriore di piccole dimensioni possono rappresentare un limite nelle situazioni di traffico urbano.

Ricarica e autonomia

Per quanto riguarda la ricarica, la versione Extended Range Awd si distingue per la velocità di ricarica in corrente continua, con una potenza massima di 185 kW, mentre il caricatore di bordo in corrente alternata è sempre da 11 kW. La frenata rigenerativa, che potrebbe essere un elemento di maggiore interesse per chi cerca un’esperienza di guida elettrica completa, manca di opzioni di regolazione fine, potendo essere aumentata solo passando alla modalità di guida B.

Conclusione: innovazione nel segmento SUV coupé elettrici

La Ford Capri si posiziona dunque come un’opzione intrigante nel panorama dei SUV coupé elettrici, con un prezzo di partenza di 42.750 euro. Essa rappresenta un passo avanti per Ford nel segmento dei veicoli elettrici, mostrando la capacità del marchio di innovare e adattarsi ai cambiamenti del mercato automobilistico globale.

Prec.

La camminata tra gli ulivi secolari l’olio di Capri conquista i turisti

Succ.

Al via la IX edizione del ‘Trofeo Fishing Capri Island Tournament’

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Al via la IX edizione del ‘Trofeo Fishing Capri Island Tournament’

Al via la IX edizione del 'Trofeo Fishing Capri Island Tournament'

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]