• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Fondali sfregiati fino a Capri condannati dieci datterari

di Redazione
29 Settembre 2023
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino (ed. Circondario Sud)

di Dario Sautto

LA PESCA ILLEGALE

Anche la seconda perizia chiesta dagli imputati ha confermato che la raccolta illegale dei datteri di mare ha danneggiato l’ecosistema marino in tutto il Golfo di Napoli, non risparmiando neanche i Faraglioni di Capri. Ieri, i giudici della terza sezione penale del tribunale di Napoli (presidente di collegio Amelia Primavera) hanno condannato dieci persone per disastro ambientale. L’inchiesta coordinata dal pm Giulio Vanacore (Procura di Napoli, indagini condotte dalla guardia di finanza) aveva portato a ricostruire l’intera rete napoletana di raccolta e vendita dei datteri di mare che ruotava attorno alla famiglia Amato, un’organizzazione che si serviva della complicità del più «potente» gruppo di datterari con base a Castellammare di Stabia e contatti in tutta la Penisola Sorrentina, fino a Capri. Pasquale Amato (classe 64) sei anni e cinque mesi, qualche mese in meno per il cugino omonimo classe 65. Sei anni anche per Vincenzo Amato (classe 70), quattro anni di reclusione per Mario Amato e gli altri due Vincenzo Amato (classe 1990 e 1998). Quattro mesi in più per Giuseppe ed Elpidio Viola, ritenuti i capi del gruppo stabiese, insieme a Catello Viola e Luciano Donnarumma (tre anni e otto mesi ciascuno). Tutti gli imputati dovranno risarcire in separata sede le parti civili: dal ministero dell’Ambiente ai Comuni di Capri, Anacapri e Napoli, fino all’Area Marina Protetta di Punta Campanella, Regione e Città Metropolitana, e le associazioni Mare Vivo (avvocato Mariagiorgia de Gennaro), WWF e Legambiente. Il consulente nominato dai giudici su richiesta degli imputati ha confermato quanto scritto nella sua relazione dal professor Giovanni Fulvio Russo, ordinario di Scienze Biologiche ed Ecologia alla Parthenope: «In tutta l’area dell’isola di Capri non è stato possibile riscontrare alcun tratto di costa non interessato negli anni dal prelievo dei datteri di mare. Anche nelle aree apparentemente “intatte” si notano segni dell’estrazione dei molluschi bivalvi, fino a 20 metri di profondità». Addirittura metà della parete rocciosa sommersa dei Faraglioni era stata completamente «desertificata» dai datterari, che avevano razziato già nel 2016 quei tratti sommersi dell’isola azzurra. «In un metro quadrato di roccia caprese scrivono gli esperti riescono a crescere fino a 659 datteri». Ma per completare il ciclo di crescita, il dattero impiega anche 25 anni e, una volta staccato dal pezzo di roccia, lascia un deserto marino per decenni, prima che nascano altri molluschi. Per questo motivo, da anni i datteri di mare sono una specie protetta che non può essere raccolta né commercializzata: la sua presenza garantisce un complesso ecosistema, danneggiato in maniera quasi irreversibile. Tra i tribunali di Torre Annunziata e Napoli resta in piedi l’ultimo filone processuale, imputati nuovamente il gruppo della famiglia Viola.

Prec.

Givova Capri Anacapri in trasferta a Nola

Succ.

Città di Capri, assessorato all’infanzia: Il Teatro dei burattini dal 29 settembre al 1 ottobre ai giardini della Flora Caprense (Programma)

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Daedalus CapriMaze e la chiusura del Cinema Internazionale, la vecchia gestione respinge le accuse

Città di Capri, assessorato all'infanzia: Il Teatro dei burattini dal 29 settembre al 1 ottobre ai giardini della Flora Caprense (Programma)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]