Fonte: Il Mattino
di Anna Chiara Della Corte
Una giornata all’insegna del lotta alla plastica a Capri nell’ambito dell’evento #PlasticFreegc, coordinato dal comandante della Capitaneria di porto, Antonio Ricci.
La Guardia costiera, i sommozzatori del secondo nucleo di Napoli e le associazioni ambientaliste legate al territorio hanno unito le loro forze per un evento di sensibilizzazione e di pulizia della fascia costiera dell’isola.
Stimolare comportamenti attivi e virtuosi finalizzati al rispetto e alla conservazione dell’habitat marino: questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dal corpo della capitaneria di porto, su mandato del ministero dell’ambiente Sergio Costa, che ha riscosso notevole apprezzamento e partecipazione da parte della cittadinanza, ed in particolare degli studenti di Capri, i primi destinatari e al contempo protagonisti della giornata #Plasticfreegc.
Un messaggio di educazione ambientale finalizzato alla lotta alla dispersione di micro-plastiche nell’ambiente marino e costiero. Numerosi e diversi i rifiuti rinvenuti durante le operazioni condotte dai sommozzatori della guardia costiera in collaborazione con altri sub locali. Nella zona di Gradola sono stati trovati e prelevati resti di due motorini.
Gli oltre 70 alunni coinvolti nel progetto hanno contribuito, guanti e sacchetti alla mano, nel recupero di bottigliette e cannucce di plastica, tappi e mozziconi di sigarette sulle spiagge di Marina Grande e Marina Piccola. Accompagnati dal personale docente, dai volontari di Mare Vivo e dei militari della Capitaneria di Porto, i piccoli “operai” hanno seguito da vicino le manovre dei subacquei della direzione marittima della Campania, cui hanno dedicato un simpatico disegno.
Agli studenti è stata ricordata la finalità della campagna #Plasticfreegc: alimentare una nuova cultura della sostenibilità, soprattutto tra le nuove generazioni.
Straordinari i risultati raggiunti grazie alla collaborazione fattiva di tutti gli “attori” scesi in campo per il bene per l ‘isola ed i suoi fondali.
Al termine dell’evento, alla presenza del Sindaco Marino Lembo e dell’Assessore all’Ambiente Salvatore Ciuccio, la guardia costiera ha distribuito dei mini gadget: portachiavi in sughero e borse di tela riciclabili, per incoraggiare positivamente tutti ad uno stile di vita quotidiano amico dell’ambiente ed in particolare del nostro mare.