• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

FOCUS di Massimo Maresca. L’ouverture della natura caprese.

di Redazione
16 Marzo 2019
in Arte
oznor

oznor

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

L’ouverture della natura caprese

 

Se volessimo fare un giro tra le grandi opere liriche per scoprirne le storie narrate in musica e le melodie raccontate a parole, ci accorgeremmo ben presto che ognuna di esse viene introdotta da un brano di sola musica, quello che appunto assume il nome di ouverture. Chi non ricorda quella della Carmen di Bizet, de Il barbiere di Siviglia o de Il flauto magico di Mozart? Sono pezzi d’orchestra che, entrati nelle narici dell’anima di coloro che – per un motivo o per un altro – ne hanno annusato il profumo, non posso che sostare e impadronirsi delle menti. Sì! Perché di questo si parla: di un profumo persistente che apre a qualcosa di nuovo, di grande, e che prende il sopravvento sui pensieri. E questo è il marzo caprese, la vera e pressante apertura del tempo estivo che verrà.

A farla da protagonisti non sono soltanto le allergie, gli improvvisi venti di tramontana o – come gli isolani amano definirlo – il “mare di sotto”, che rende difficoltosi i collegamenti marittimi con la terra ferma. Al centro di questa ouverture caprese ci sono i primi alberi da frutto che infiorano e che, esplodendo in colorati fiorellini, diventano capaci appunto di occupare, come per volontà propria, i pensieri e le parole degli abitanti del luogo.

Passeggiando per l’azzurra isola in questo periodo, a cogliere l’attenzione degli affannati residenti non sono tanto le sfumature di blu e di grigio che si notano sulle acque del golfo di Napoli, come un’immensa tavolozza pronta a colorare il cielo. Ciò che coglie nel profondo e rallenta l’incedere generoso di ogni persona è la prima esplosione policroma di alcuni alberi da frutta, come il pesco, che si possono notare in alcuni giardini o terreni che abbondano sull’isola. E proprio come quando l’apertura musicale di una grande opera lirica coinvolge, avvolge e rivolge l’attenzione del suo pubblico in ascolto, così questi alberi in fiore hanno il potere di destabilizzare i passanti, che si ritrovano a sperimentare d’improvviso queste tre sensazioni singolari.

La profumata ouverture isolana coinvolge, cioè prende con sé i pensieri dei capresi e, sostenuta dalla massima semplicità e forza di cui è capace la natura esplosiva, prova a dirigerli verso il giusto atteggiamento di vita, quello che spesso viene a caratterizzare lo stile di accoglienza, quello che, soprattutto nella stagione estiva, lascia increduli i visitatori e deterge non di rado i loro passi sudati.

La profumata ouverture isolana avvolge, cioè circonda i desideri dei capresi e, aiutata dalla colorata mistura delle infiorescenze, cerca di focalizzare le scelte di bellezza, verso mete elevate pronte a migliorare la vita e le esperienze di condivisione, scongiurando con determinazione ogni atteggiamento di mero arrivismo, a volte letto come vile accattonaggio, che rischierebbe di lasciare indispettiti gli ospiti capresi.

La profumata ouverture isolana rivolge, cioè orienta di nuovo il bagaglio di tradizioni e storie di cui gli oriundi sono custodi e detentori, facendo in modo che nulla si perda di ciò che sono stati, nulla si equivochi su ciò che sono, nulla si sporchi in merito a ciò che saranno.

Questo è il marzo caprese: la vera e pressante apertura non solo di un tempo nuovo, ma di un tempo di novità.

FOCUS di Massimo Maresca

Prec.

Il Film “Sulla mia pelle” diventa occasione di dibattito sul tema dell’odio

Succ.

Scrittura creativa, quinta edizione del premio Maria Laura Di Pietro

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Scrittura creativa, quinta edizione del premio Maria Laura Di Pietro

Scrittura creativa, quinta edizione del premio Maria Laura Di Pietro

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]