• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Festival di Fotografia a Capri_2024 _ Fondazione Capri

di Redazione
3 Settembre 2024
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

XVI edizione del Festival di Fotografia a Capri

Paesaggio interiore

7 settembre – 13 ottobre 2024 Certosa di San Giacomo, Capri Opening 6 settembre, ore 19.00 A cura di Denis Curti

LA FONDAZIONE CAPRI

La Fondazione Capri dal 2009 organizza mostre di grandi artisti della fotografia, che nel corso degli anni hanno fotografato e restituito ognuno con una peculiarità personale l’isola di Capri, dal barone von Gloeden a Ferdinando Scianna e Giovanni Gastel, passando per Mimmo Jodice, Olivo Barbieri e Maurizio Galimberti. Profondamente consapevoli di un così autorevole ruolo delle immagini, ognuno di loro ha indagato lo spirito di questo magico luogo; ne ha tradotto poeticamente l’essenza; è riuscito a declinarne le forme più astratte e complesse in stupendi ritratti, architetture dirompenti e scorci unicamente mozzafiato. Adesso, grazie a uno sguardo democratico e assolutamente contemporaneo, la Fondazione Capri, presieduta da Gianfranco Morgano, coglie la sfida di una società in continuo mutamento, lanciando ogni anno una open call per fotografi professionisti provenienti da tutto il mondo.

IL FESTIVAL DI FOTOGRAFIA A CAPRI – OPEN CALL e MOSTRA

E’ stata selezionata per l’esposizione la fotografa giapponese Yuki Furusawa con il progetto “Bye Bye Home Sweet Home”.

La sedicesima edizione del Festival, realizzata nella splendida sede della Certosa di San Giacomo, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, è intitolata Paesaggio interiore, un tema dalle infinite ramificazioni contenutistiche. La richiesta implicita di compiere un atto di fede nei confronti del medium, quello di rivolgere la focale della macchina in direzione dell’interiorità, costituisce un’occasione imperdibile per i fotografi che possono affrancarsi dai canoni estetici tradizionali, per dimostrare che il modus operandi alla base dell’espressionismo moderno riesce ad andare ben oltre il semplice assunto di

page1image20512192 page1image20511984

“conservazione temporale” attribuito all’oggetto immagine. Scattare una fotografia non significa solamente immortalare ciò che si ha davanti, come direbbe Roland Barthes, ma fornire ai soggetti ritratti un album mnemonico per la loro presenza al momento dello scatto.

Ed ecco che la propensione verso il “mettersi a nudo” diventa di fondamentale importanza per includere nel dibattito collettivo tematiche difficili da affrontare unicamente con la comunicazione verbale, come la condizione adolescenziale, l’intimità, la diversità e le relazioni interpersonali.

La Fondazione Capri a marzo 2024 ha lanciato sui propri canali una open call aperta a fotografi professionisti chiedendo ai candidati di esprimersi sul tema delle emozioni, dei sentimenti e dello sguardo rivolto alla propria personalità ed al proprio corpo. L’esito ha visto la candidatura di 160 fotografi, da oltre 31 Paesi nel mondo, dall’Italia alla Russia, dall’Iran a Taiwan agli Stati Uniti, con più di 2400 immagini ricevute.

E’ stata selezionata per l’esposizione la fotografa giapponese Yuki Furusawa con il progetto “Bye Bye Home Sweet Home”.

Il progetto di Yuki Furusawa è un racconto fatto di 20 ritratti in bianco e nero nel quale la donna presentata come protagonista è la nonna di Furusawa. Una signora di 91 anni, perfettamente cosciente del progressivo deterioramento della sua mente e che ora deve fare i conti con l’imminente riqualificazione urbanistica del suo quartiere, è costretta ad abbandonare la casa che l’ha ospitata per oltre quarant’anni. La dimensione fotografica, dominata dall’incertezza, diventa l’impegno autoriale di Furusawa verso una riflessione sociale più ampia.

IL FESTIVAL DI FOTOGRAFIA A CAPRI – I TALENTI

La Fondazione Capri ha commissionato a tre fotografi provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, selezionati e coordinati dal Prof. Aniello Barone, tre progetti sul tema che dà il titolo al Festival Paesaggio interiore dando l’opportunità di confrontarsi con una platea. Gli artisti selezionati e che verranno esposti alla Certosa di San Giacomo sono:
Samuel Scalise Lamezia Terme (CZ) 1999;
Noemi Marotta Caserta 1993
Wang Yuexi Chengdu- Cina 1998

IL FESTIVAL DI FOTOGRAFIA A CAPRI – LE SCUOLE CAPRESI

Parallelamente, il percorso sviluppato all’interno del Liceo Axel Munthe di Anacapri, con la guida del fotografo Davide Esposito e la supervisione di Antonia Tafuri, raccoglie la visione

dell’isola
direttamente dagli occhi dei suoi abitanti. Grazie alla partnership sviluppata con Instax Italia (Fujifilm), la parola viene passata ai giovanissimi che, approcciandosi alla meccanica propria della fotografia istantanea con la stessa spontaneità con la quale si riempiono le pagine di un diario segreto, descrivono il perimetro della stessa isola mettendo in fila gioie e dolori della loro crescita, senza dimenticare di celebrare il patrimonio artistico e paesaggistico di cui saranno i futuri custodi.

ARTISTA IN MOSTRA

Yuki Furusawa è una fotografa e editore di libri d’artista giapponese, basata a Hong Kong e in Giappone. Il suo lavoro esplora le relazioni intime con la sua famiglia attraverso la fotografia e i libri d’artista.
Furusawa si è laureata al Savannah College of Art and Design di Hong Kong nel 2017 con un Master of Arts in Photography. Il suo lavoro è stato esposto a Hong Kong e in Giappone. Ha partecipato alla Hong Kong Photo Book Fair 2016. Il suo lavoro fa parte della Collezione Speciale Permanente della Biblioteca SCAD

Certosa di San Giacomo

7 settembre – 13 ottobre 2024

Apertura Settembre orario 10-18 da martedì a domenica Ottobre orario 10-16 da martedì a domenica

Via Certosa, 10 – Capri (Na)
drm-cam.sangiacomocapri@cultura.gov.it T 0818376218 museicampania.cultura.gov.it

Ufficio Stampa Fondazione Capri
press@fondazionecapri.org T 3382113037 fondazionecapri.org

Ufficio Stampa Direzione regionale Musei Campania drm-cam.comunicazione@cultura.gov.it T 0812294478 museicampania.cultura.gov.it

Prec.

Lo spettacolo del nuoto nella Grotta Azzurra

Succ.

Aurora Ramazzotti e Sara Daniele a Capri insieme: le 50 sfumature di un’amicizia senza fine

Articoli Correlati

JUMEIRAH CAPRI PALACE | IL RISTORANTE L’OLIVO CELEBRA L’ALTA CUCINA MEDITERRANEA
Comunicati Stampa

JUMEIRAH CAPRI PALACE | IL RISTORANTE L’OLIVO CELEBRA L’ALTA CUCINA MEDITERRANEA

21 Maggio 2025
21 SACCHI DI POTATURA ABBANDONATI IN STRADA, INDIVIDUATO E SANZIONATO IL RESPONSABILE
Comunicati Stampa

21 SACCHI DI POTATURA ABBANDONATI IN STRADA, INDIVIDUATO E SANZIONATO IL RESPONSABILE

21 Maggio 2025
AREA MARINA PROTETTA DELL’ISOLA DI CAPRI, ARRIVA LA SVOLTA: I SINDACI SARANNO CONVOCATI PRESTO A ROMA PER LA ZONIZZAZIONE DEFINITIVA
Comunicati Stampa

AREA MARINA PROTETTA DELL’ISOLA DI CAPRI, ARRIVA LA SVOLTA: I SINDACI SARANNO CONVOCATI PRESTO A ROMA PER LA ZONIZZAZIONE DEFINITIVA

19 Maggio 2025
OTTOBRE MESE DELLA PREVENZIONE, Visite gratuite per la prevenzione oncologica cute e nei 
Comunicati Stampa

OTTOBRE MESE DELLA PREVENZIONE, Visite gratuite per la prevenzione oncologica cute e nei 

19 Maggio 2025
“Sergio Rubino” – Dall’immaginazione al disegno – in mostra alla Fondazione Messanelli fino al 6 Giugno
Comunicati Stampa

“Sergio Rubino” – Dall’immaginazione al disegno – in mostra alla Fondazione Messanelli fino al 6 Giugno

17 Maggio 2025
Succ.
Aurora Ramazzotti e Sara Daniele a Capri insieme: le 50 sfumature di un’amicizia senza fine

Aurora Ramazzotti e Sara Daniele a Capri insieme: le 50 sfumature di un'amicizia senza fine

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]