Fonte: ildenaro.it
Nell’ambito della IX edizione del Festival del Paesaggio di Anacapri, a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio sono stati annunciati i vincitori della prima edizione del Premio Jumeirah Capri Palace. La giuria presieduta da Cristiana Perrella (presidente), direttrice del Macro, Museo d’arte contemporanea Roma e composta dai giurati: Aldo Cazzullo, giornalista e vicedirettore del Corriere della Sera; Angela Tecce, presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee / Museo Madre, Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina; Brunella Trimarco, presidente della Fondazione Tridama; Ermanno Zanini, vicepresidente Jumeirah Group e general manager del Jumeirah Capri Palace si è riunita a Villa San Michele si è riunita a Villa San Michele con l’obiettivo di valorizzare due tra gli artisti coinvolti nelle due sezioni del Festival del Paesaggio: Travelogue e Ruina. Premio Jumeirah Capri Palace, sezione Travelogue . L’intensità, la capacità di arrivare diretto a chi guarda, l’uso sapiente del linguaggio dell’immagine in movimento hanno determinato la scelta che attribuisce al duo Masbedo il primo Premio Jumeirah Capri Palace sezione Travelogue. Premio Jumeirah Capri Palace, sezione Ruina Artisti under 35 , in collaborazione con il Ministero della Cultura e della Siae. La sensibilità degli artisti, forse più di quella di chiunque altro, è stata sollecitata del tempo straordinario della pandemia. Per la maturità artistica con cui le opere sono formalizzate, la giuria attribuisce a Clarissa Baldassarri il Premio Jumeirah Capri Palace sezione Ruina. Menzione d’onore . La giuria è stata unanime nell’apprezzare il lavoro di selezione e cura fatto da Arianna Rosica e Gianluca Riccio. È stato perciò deciso di segnalare con una menzione speciale gli artisti Angelo Mosca, per la sezione Travelogue e Irene Macalli per la sezione Ruina.