Anna Maria Boniello. Capri – Ferragosto a Capri, va in scena sull’isola azzurra il consolidato e vincente copione che ogni anno caratterizza la notte più lunga dell’estate. A farla da padrone gli alberghi di lusso, che per una sera aprono le terrazze dei loro ristoranti non solo alla clientela, ma tutti gli ospiti dell’isola, con galà di classe che abbinano mondanità, spettacolo e gourmet. Anche quest’anno il Grand Hotel Quisisana proporrà il suo gala di ferragosto nello splendido parco ed a bordo piscina. A dare il benvenuto agli ospiti il gruppo folk Scialapopolo con la tradizionale tarantella. E poi la colonna sonora della serata sarà affidata ad Alberto Laurenti con i suoi Rumba del Mar. Ed il menù elaborato dall’executive chef Stefano Mazzone delizierà i palati degli ospiti con un mix di sapori legati alla cucina tradizionale, anticipato da vari buffet di antipasti tipici situati negli angoli più suggestivi dell’albergo. E a mezzanotte il gran finale pirotecnico, con lo spettacolo di fuochi artificiali, visibili da quasi tutta l’isola, che terrà col naso all’insù tutti i vacanzieri ferragostiani. Ad Anacapri invece il ferragosto firmato Riccio Beach Club andrà in scena con un aperitivo, dj set della promessa del sound design isolano Irina Kant, e un menù ad hoc che raccoglie tutte le prelibatezze del ristorante che svetta sulla Grotta Azzurra. Party a tema antica Roma invece al Villa Marina di Marina Grande, che per una notte rivivrà le atmosfere dell’Impero, con Centurioni e Patrizi, con lo chef Manuele Cattaruzza che rivisiterà in chiave moderna le antiche pietanze preferite dagli imperatori Tiberio ed Augusto. Capri si appresta quindi a vivere la notte più lunga e affascinante dell’estate, con una miriade di party nei locali notturni, nei ristoranti e nelle ville private, che terminerà solo all’alba del 16 con i nottambuli che si ritroveranno in piazzetta per il rito del cornetto e cappuccino, una scena intramontabile che sancisce il calare del sipario sul Ferragosto made in Capri.

















