• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il Prefetto di Napoli annuncia: a Pasqua task force con più militari in campo, sorvegliate speciali Ischia, Capri e Sorrento

di Redazione
10 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Giuseppe Crimaldi

Un imperativo categorico: vietato spostarsi a Pasqua e Pasquetta. Se non sarà il buonsenso a convincere i napoletani, allora ci penseranno le forze dell’ ordine.

E l’ Esercito: il ministro dell’ Interno ha concordato con quello della Difesa l’ invio immediato, già da ieri, di altri 100 militari in Campania, per rafforzare i controlli anti-Covid in tutta l’ area metropolitana di Napoli. Lo ha reso noto la Prefettura del capoluogo campano: la richiesta di un ulteriore contingente era stata formalizzata dal Comitato provinciale per l’ ordine pubblico. Si aggiungono così nuove pattuglie di militari a quelle già operative da un paio di settimane, con un contingente di un centinaio di uomini delle Forze Armate che affianca le forze di polizia nella verifica del rispetto delle norme sul Coronavirus.

IL PIANO Scatta il piano per blindare ogni tentativo di evasione verso le località di terra e di mare che in tempi normali venivano, a Pasqua, presi d’ assalto.

Le forze dell’ ordine presidieranno stazioni, strade autostrade ma soprattutto gli imbarchi.

Nessuno può muoversi da casa, compresi i proprietari di seconde case al mare, in campagna o in montagna. Sorvegliate speciali resteranno Ischia, Procida, Sorrento, Capri, Pozzuoli: lungo i sentieri tra il Monte Faito e la Costiera sorrentina verranno utilizzati anche droni per intercettare gli irriducibili che pensano di farla franca. Off limits ovviamente anche il Parco del Vesuvio. E dunque: niente gite, scampagnate e tintarella sui litorali. Vie del mare presidiate da Capitaneria di Porto, Guardia Costiera e altre unità navali delle forze dell’ ordine.

Stop alle fermate dei treni della Circumvesuviana alle stazioni di Madonna dell’ Arco e Sant’ Anastasia nella giornata di domani: a comunicarlo è l’ Ente autonomo Volturno che sottolinea come «in accordo con le indicazioni diramate dal presidente della Regione Campania, per evitare possibili assembramenti» il giorno 11 aprile «i treni della linea Sarno non effettueranno fermata e relativo servizio viaggiatori nelle stazioni di Madonna dell’ Arco e Sant’ Anastasia». Le due fermate in questione sono poste vicine al Santuario della Madonna dell’ Arco, ogni anno nei giorni di Pasqua meta di tanti fedeli.

SANZIONI E DENUNCE Ieri e l’ altroieri, giornate che hanno fatto registrare nuovi, pericolosissimi assembramenti un po’ ovunque, ci sono state raffiche di denunce e sanzioni. Tra Marechiaro e il Capo di Posillipo una pilotina della Guardia di Finanza ha intercettato un surfista che si godeva in mare la bella giornata di sole: per lui multa di 280 euro e obbligo di quarantena a casa per due settimane. La paura del contagio non ha fermato anche due coppiette ferme in un parcheggio a Scampia; gli agenti del commissariato hanno notato in via Cimitero, all’ interno del parcheggio di un albergo, alcune auto in sosta. I poliziotti sono entrati chiedendo all’ addetto alla reception di convocare i clienti presenti. Ai poliziotti questi ultimi hanno dichiarato di essersi allontanati dalla propria abitazione per incontrarsi. Tutti denunciati. È stato il profumo di dolci che fuoriusciva dalla saracinesca, (peraltro chiusa) a tradire invece il titolare del negozio a Villaricca: i carabinieri hanno sanzionato due persone che stavano impastando e infornando i prodotti vietati dall’ ordinanza del presidente della regione Campania. Arrestato invece un pusher a Ercolano: se ne andava a passeggio con la figlia di 12 anni e con 100 grammi di hashish e 395 euro in tasca

I SEQUESTRI Oltre 5700 confezioni igienizzante per le mani e circa mille mascherine non a norma sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza tra Chiaia, l’ Arenella e Brusciano. I rappresentanti di due società, accusati di vendita di prodotti industriali con segni mendaci, sono stati denunciati e ora rischiano due anni di reclusione e una multa fino a 20mila euro. Sulle confezioni del gel, infatti, erano stati fatti stampare simboli e scritte ingannevoli, del tipo «è in grado di eliminare fino al 99,9% di batteri, funghi e virus».

Prec.

Da Capri gli auguri di Guido Lembo: il patron di Anema e Core canta Meraviglioso contro la pandemia

Succ.

Il sindaco di Messina si ribella: vogliamo imitare Capri, divieto di sbarco anche in Sicilia

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Il sindaco di Messina si ribella: vogliamo imitare Capri, divieto di sbarco anche in Sicilia

Il sindaco di Messina si ribella: vogliamo imitare Capri, divieto di sbarco anche in Sicilia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]