• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Femina- Mare Nostrum, la mostra che omaggia il legame tra la donna e il mare

di Redazione
4 Aprile 2025
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Di AnnaChiara Della Corte

Femina- Mare Nostrum, la mostra che omaggia il legame tra la donna e il mare

In occasione dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli, ieri l’opening da Laluda Art Gallery in Piazza dei Martiri 24 ( ex sede Bowinkel) “Femina – Mare Nostrum” , una collettiva per  celebrare il legame indissolubile tra la storia della città ed il mare.

In esposizione installazioni, sculture, opere su tela e narrazioni multimediali di Nicolas Lavarenne, Christ Patrick, Dominica Leccia, che saranno presenti all’opening il primo aprile: un percorso che pone l’accento sul tema dell’acqua come fonte di vita, memoria e futuro.

La mostra, coordinata da Claudine Funcken , è promossa da Nabis Capri con la direzione artistica di Angela Maffia, da sempre impegnata in progetti sinergici che uniscono il genius loci degli spazi espositivi a grandi tematiche globali, che sottolinea: ” Tengo particolarmente a questa commistione tra l’arte, la storia ed i popoli del mare,  e sono particolarmente orgogliosa di portare in mostra autori così noti in Costa Azzurra, e tanto affini al nostro sentire.”

“Femina – Mare Nostrum” , che trae ispirazione nella leggenda della fata-sirena Melusina, è stata già esposta a Palazzo Moro durante l’ultima Biennale di Venezia, ed è gemellata con la Costa Azzurra, terra natia degli autori coinvolti.

In questo dialogo, la figura della donna, la “Femina”, assume un ruolo centrale: rappresentando la forza sensibile e sensuale che guida la rinascita e la continuità di entrambe le realtà marinare. Due città iconiche, Venezia e Napoli,  con la sua Parthenope, legate da un racconto comune: quello di un mare che unisce terre e culture, un patrimonio da custodire e valorizzare.

“Gli artisti hanno pensato e lavorato intorno al tema del destino  di questa fonte di vita e di viaggio: il mare, eterno e minacciato allo stesso tempo. La donna diventa qui simbolo di ogni futuro.” Commenta la coordinatrice Funcken.

Questo messaggio trova eco a Napoli, città di mare che, come Venezia, ha forgiato la propria identità in simbiosi con l’acqua. In entrambe le realtà, il mare diventa un ponte tra mito e realtà, tra passato e presente, simbolo di rinascita, apertura e accoglienza.”

La mostra , visitabile fino al 15 aprile, invita il visitatore a intraprendere un percorso emozionante che parte dalle acque veneziane e si inoltra nel cuore di Napoli, svelando l’anima di una città che da millenni abbraccia il mare come fonte d’ispirazione e speranza.

 

 

Prec.

Oltre tremila euro di multa per ogni guida abusiva a Capri

Succ.

SLOW FOOD COSTIERA SORRENTINA E CAPRI: NEW ENTRY NEL DIRETTIVO E NUOVI PROGETTI PER LA TUTELA DEL MARE E DEI MERCATI DELLA TERRA

Articoli Correlati

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”
Arte

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”

21 Agosto 2025
Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico
Arte

Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico

15 Agosto 2025
THE PRISM APPRODA A CAPRI CON LA PERSONALE “SACRED BLUE – OMAGGIO ALL’ISOLA AZZURRA” | MUSEO IGNAZIO CERIO DI CAPRI | DAL 25 LUGLIO AL 4 SETTEMBRE 2025
Arte

LA MOSTRA – Inaugurata a Capri “Sacred Blue – Omaggio all’Isola Azzurra” dell’artista The Prism

29 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Arte, Capri: inaugurata alla Certosa di San Giacomo la mostra ‘Insula’ di Antonio Biasiucci

23 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione

21 Luglio 2025
Succ.
SLOW FOOD COSTIERA SORRENTINA E CAPRI: NEW ENTRY NEL DIRETTIVO E NUOVI PROGETTI PER LA TUTELA DEL MARE E DEI MERCATI DELLA TERRA

SLOW FOOD COSTIERA SORRENTINA E CAPRI: NEW ENTRY NEL DIRETTIVO E NUOVI PROGETTI PER LA TUTELA DEL MARE E DEI MERCATI DELLA TERRA

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]