• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Federalberghi Isola di Capri attacca i vertici sanitari regionali: a causa loro gli isolani sono soggetti a rischio continuo di vita

di Redazione
21 Dicembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Il presidente di Federalberghi Isola di Capri Sergio Gargiulo mette sotto accusa i vertici regionali della sanità e dei trasporti, anche sanitari, dopo il tragico episodio dei giorni scorsi che ha portato al decesso di una cinquantenne di Anacapri e punta l’indice sulle inefficienze che contribuiscono a peggiorare situazioni già denunciate questa estate.

“Sarà un Natale amaro per l’isola di Capri e quindi sono amari gli auguri che vogliamo inviare ad amministratori regionali, soprattutto a quanti hanno la responsabilità della Sanità e dei Trasporti marittimi e di emergenza. – dice il leader degli albergatori capresi – A questi signori dico: Capri non può essere il vanto dell’Italia solo quando si tratta di farsi belli agli occhi del mondo!”

“Volevamo evitare che ci scappasse il morto ed invece così è accaduto. Si sono rivelati vani gli allarmi che avevamo lanciato questa estate dopo il grave incidente occorso ad un turista brasiliano, e la mobilitazione che ne era seguita che pure aveva portato ad una maggiore attenzione della tutela sanitaria di Capri e delle altre isole del Golfo. Si è tornati a commettere i soliti errori ma questa volta il risultato è tragico e quello che sembra venire fuori da questa storia è terribile. Non si può morire perché isolani, non si può morire per scelte di uomini chiamati ad amministrare e decidere ma probabilmente inadatti all’incarico che ricoprono. Adesso voglio proprio vedere cosa succederà”.

Gargiulo propone un quesito che potrebbe essere fra le principali cause della recente tragedia: “Chi ha impedito all’elicottero di base a Pontecagnano di intervenire in tempo per salvare la vita della nostra concittadina di Anacapri? Un contratto che limita l’orario di esercizio dell’eliambulanza alle 17.00? Chi è il fenomeno che ha stabilito questa direttiva? E come mai l’eliporto di Anacapri risulta agibile o meno a seconda di quello che passa al momento per la testa di chi deve decidere?”.

Il problema eliporto fa il paio con quello delle idroambulanze e anche qui, Gargiulo pone una lunga serie di domande ai vertici regionali: “Dove sono i mezzi promessi in estate? Come si fa a non vergognarsi di una gestione evidentemente scellerata se su tre idroambulanze disponibili, due risultano rotte da tempo? Questi signori si rendono conto che giocano con le nostre vite? Cosa deve accadere ancora affinché intervenga qualcuno dotato di buonsenso e con un minimo di coscienza per mettere fine ai disagi che patiscono le isole? E’ sempre e solo questione di soldi? Se ne trovano per grandi eventi e feste paesane ma non per idroambulanze funzionanti?”.

Dopo i trasporti sanitari, Gargiulo critica anche quelli marittimi. “Bisogna che qualcuno spieghi ai capresi quali sono le regole che stabiliscono la possibilità di andare e venire dall’isola e soprattutto dove ci si può dirigere. Capisco le difficoltà incontrate dagli aliscafi che oltre un certo grado di mare mosso non possono andare ma per le navi lente la scelta di Sorrento come attracco a volte sembra forzata. Non vorrei che fra un po’ anche aliscafi e traghetti fossero costretti a scalare direttamente a Salerno per raggiungere la terraferma con il loro carico di pendolari e turisti”.

Il presidente di Federalberghi Capri, che è l’unica associazione isolana che unisce i due comuni, lancia un ponte alle due amministrazioni per superare le incomprensioni che si sono avute recentemente. “Su quest’isola ci sono due comuni, intorno c’è il mare. Siamo soli, ci hanno lasciati da soli e la fase attuale dei rapporti fra le due amministrazioni, non aiuta. Mi auguro che possa prevalere il buon senso e si riprenda la via della collaborazione perché la rottura dei rapporti istituzionali porta a una frattura nella comunità locale, nel tessuto economico e turistico e danneggia l’isola. Infine Gargiulo lancia un invito al dialogo e alla moderazione. Mettiamo da parte le tensioni e riflettiamo tutti. Occorre un bagno di umiltà con un obiettivo ben definito: il bene dell’isola. Tutti devono farlo e ognuno deve fare la sua parte.”

fonte: comunicato stampa

Prec.

Focus di Massimo Maresca – Capri e il suo clima

Succ.

Maltempo: sospesi collegamenti marittimi da e per Capri, ultimo traghetto stamattina. Si arrende anche ‘Capitan Tempesta’

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
“Tempesta di Santo Stefano”, Capri alle prese con un’eccezionale mareggiata

Maltempo: sospesi collegamenti marittimi da e per Capri, ultimo traghetto stamattina. Si arrende anche 'Capitan Tempesta'

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]