• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Federalberghi Capri: estate da record ma ora bisogna affrontare problemi traffico a terra ed a mare

di Redazione
8 Ottobre 2019
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Un bilancio positivo, che si potrà definire probabilmente anche da record, quello che Capri consegnerà alle statistiche del turismo per il 2019 e che il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo, anticipa in occasione del TTG Travel Experience che si inaugurerà domani 9 ottobre alla Fiera di Rimini.

“Quest’anno l’isola ha registrato indici di occupazione mai raggiunti in passato e contiamo di mantenere questi numeri anche in futuro. La presenza di visitatori negli hotel è stata costante sia in primavera che in estate e si sono avuti numeri eccezionali a settembre di cui si prevede la conferma anche ad ottobre, con una buona crescita rispetto agli scorsi anni. Un dato che va in controtendenza con il bilancio che quest’anno indica per l’Italia una sofferenza legata al forte ritorno sul mercato di alcune mete del Mediterraneo. Si tratta di una tendenza di cui Capri non ha sentito gli effetti”.

La crescita dei numeri impone nell’immediato futuro la revisione delle strategie che regolano il traffico sull’isola, e non solo sulla terraferma, anche a fronte di alcuni problemi vissuti questa estate: “Il gran numero di  turisti arrivato quest’anno e quello che si prevede possa sbarcare sull’isola nella prossima stagione, ci mettono di fronte all’esigenza di studiare nuovi piani di traffico a terra ma anche di rivedere le regole del traffico a mare, soprattutto nelle aree più sensibili dal punto di vista dell’attrazione turistica. Senza dimenticare di porre attenzione anche sul settore dei trasporti che merita, anzi necessita, di una revisione, soprattutto dei mezzi. Sono dettagli dell’offerta turistica che non sono trascurabili in quanti anche da essi dipende il benessere dei nostri ospiti, degli stessi capresi e l’immagine di Capri in generale. Dobbiamo impiegare i prossimi mesi a ragionare in modo serio concreto su queste problematiche, senza tralasciare a priori le ipotesi su possibili soluzioni alternative soprattutto nei collegamenti fra Capri e Anacapri e mi riferisco alla eventuale nuova funicolare fra i due comuni”.

L’accento è da porre proprio sull’immagine dell’isola nel mondo perché sono cresciute soprattutto le presenze straniere e il soggiorno medio anche rispetto a quelle del mercato italiano, legato più ai week end ed al mese di agosto.
“Il turista straniero che sceglie Capri arriva soprattutto dalle Americhe, statunitense ma con una crescita anche degli arrivi dal Canada e dal Sudamerica, in primo luogo dal Brasile. La lingua spagnola è divenuta d’uso sempre più frequente, potremmo dire che si parla quasi più spagnolo che inglese. C’é anche una crescita del turismo arabo medio, non più quindi legato solo al lusso, in quanto ora si affaccia anche alle strutture a 3 e 4 stelle. L’isola é aperta a tutti i tipi di turismo e si prepara sempre più ad esserlo, anche verso il mercato asiatico: cinese e giapponese che é già presente in maniera interessante”.

Oltre l’indiscussa bellezza dei luoghi, a contribuire all’eccezionale stagione turistica di Capri hanno contribuito i Grandi Eventi ospitati da maggio a settembre, a partire dall’Assemblea annuale di Federalberghi che si è tenuta al Grand Hotel Quisisana a cui ha fatto seguito l’evento Bulgari nell’incantevole location della Certosa di San Giacomo, dove è stata presentata la nuova collezione di haute joaillerie dal titolo Cinemagia alla presenza di numerose star internazionali. Poi è stata la volta del Ferrari Tour Cavalcade 2019 che ha trasformato per un notte la Piazzetta di Capri con un suggestivo look che ha avvolto il Salotto del Mondo tra luci rosse e il celebre simbolo del cavallino rampante proiettato al suo centro.

Ospitate anche tante mostre d’arte allestite in numerosi alberghi e i salotti letterari che hanno richiamato sull’isola numerosi esponenti del mondo della cultura.

E nel segno dei Grandi Eventi si può già dire che sia partita la stagione turistica 2020.
“Le prenotazioni per il prossimo anno vanno alla grande. In calendario è già fissato il primo grande evento che il 7 maggio vedrà protagonista Chanel. La Maison francese ha scelto Capri per presentare la collezione Cruise 2020-2021. Sarà sicuramente il primo di tanti altri eventi come questi che vogliamo ospitare sia in Piazzetta che nei luoghi simbolo dell’isola, perché danno lustro e contribuiscono a veicolare l’immagine sempre positiva di Capri nel mondo” conclude Gargiulo.

fonte: comunicato stampa

Prec.

Abusivismo: Capri; Procura sospende demolizione casa

Succ.

Capri: la Procura sospende provvisoriamente la demolizione dell’immobile abusivo

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
Capri: la Procura sospende provvisoriamente la demolizione dell’immobile abusivo

Capri: la Procura sospende provvisoriamente la demolizione dell'immobile abusivo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]