• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Federalberghi attacca: fa caldo, al Beverello serve la protezione civile, invece vendono calzini

di Redazione
13 Agosto 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Appena un mese fa, Federalberghi Isola di Capri denunciava la vergogna delle lunghe file alle biglietterie del molo Beverello di Napoli con i turisti disorientati sotto il sole, soprattutto quelli stranieri che sono abituati a girare il mondo e non trovano riscontro altrove di una tale disorganizzazione e carenza infrastrutturale. Il problema è tornato d’attualità in queste ore di grande caldo.

“A quanto pare le sorti dei turisti e dell’economia da essi generata non sta a cuore a qualcuno – denuncia il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo – Non si  può continuare ad abusare del nome di Capri così come quelli di Ischia e Procida pensando che tanto, disagi o non disagi, i turisti si imbarcano lo stesso. Il turista potrebbe decidere che lo stress di lunghe file sotto il sole e il tempo perso in una infrastruttura profondamente degradata quale è il molo Beverello, non vale la possibilità di raggiungere le nostre isole. Sarà allora che presenteremo il conto dei danni a chi fa finta di niente e continua a voltarsi dall’altra parte”.

Quisisana

Gargiulo insiste sul problema delle condizioni del molo Beverello perché, complice il caldo torrido di questi giorno,  l’infrastruttura è finita ancora una volta sotto le luci di una disonorevole ribalta mediatica.

“Sarebbe stata opportuna la presenza della Protezione Civile a distribuire acqua e cappellini invece a essere più consapevoli della gran massa di persone presenti sul posto, c’erano gli ambulanti che provavano a piazzare calzini e la loro mercanzia contraffatta, nonostante la presenza della forza pubblica impegnata comunque in un’operazione di contrasto di queste attività. Per non parlare poi del tabellone con gli orari di partenza, fuori servizio. Le cose più elementari non funzionano, c’è da disperarsi”.

Delle promesse di un mese fa sembra non esserci più traccia: “Tutto cambia affinchè non cambi nulla: su nostra sollecitazione si era promesso un tavolo tecnico in Prefettura ma la cosa è rimasta lettera morta. Poi si sono annunciati lavori di restyling del molo Beverello per l’autunno, quando la stagione è finita, ma intanto non si è pensato minimamente a soluzioni per provare ad alleggerire i disagi in questi mesi. L’indifferenza delle Istituzioni è incredibile e vergognosa, mortifica l’impegno di tanti operatori turistici che vanno in giro per il mondo a promuovere Capri, Ischia e Procida e anche Sorrento decantando le loro bellezze e poi alla prova dei fatti, devono mortificarsi se non scusarsi con gli ospiti quando il biglietto da visita che presentano le nostre isole e le costiere è quello di uno scalo marittimo sulla terraferma in pessime condizioni di accoglienza”.

fonte: comunicato stampa

Prec.

Capri, i sub nella Grotta Azzurra blitz contro inquinamento e abusi

Succ.

Sanità, via al tavolo permanente tra l’ Asl e i Comuni

Articoli Correlati

Events

Turismo, le Chiavi Michelin brillano su Capri

19 Ottobre 2025
Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino
Events

Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino

19 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Succ.
Assistenza nei vicoli: torna l’ ambulanza. Soccorso possibile nelle zone più impervie dell’ isola: ma resta il nodo del disastro Capilupi.

Sanità, via al tavolo permanente tra l' Asl e i Comuni

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]