• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Farmacisti Napoli, conclusa Capri Pharma: la farmacia apre all’Intelligenza artificiale

Il presidente dell'Ordine Santagada: attraverso la condivisione di conoscenze e esperienze, possiamo affrontare insieme le sfide più complesse

di Redazione
7 Ottobre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

Si è conclusa la quarta edizione di Capri Pharma, evento voluto dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli Vincenzo Santagada con il patrocinio di Federfarma Napoli guidata dal presidente Riccardo Iorio, della Fondazione Enpaf nella veste del presidente Emilio Croce, di Assoram nella veste del presidente Pierluigi Petrone e della Sif guidata dal professore Giuseppe Cirino.

Quisisana

Alla presenza del Sottosegretario di Stato per la Salute Marcello Gemmato si è concluso il congresso organizzato dall’Ordine dei farmacisti della provincia di Napoli e da Federfarma Napoli presso l’iconico Grand Hotel Quisisana di Capri con oltre 300 Iscritti. In un contesto globale in continuo mutamento, la professione del farmacista è chiamata ad affrontare sfide sempre più complesse, che spaziano dall’integrazione delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale al cambiamento delle aspettative dei pazienti. Attraverso il confronto tra tutti gli attori del mondo della farmacia italiana ed europea che sono intervenuti al Convegno e’ possibile disegnare un percorso di cambiamento e di crescita che tragga origine dalla definizione degli aspetti scientifici, politici ed istituzionali emergenti.

L’Intervento del Sottosegretario Gemmato ha disegnato una roadmap che sancisce la vocazione della farmacia ad affiancare il SSN per ampliare i servizi e contestualmente ridurre le liste d’attesa. Capri Pharma 2024 rappresenta un appuntamento per fotografare l’evoluzione del ruolo della professione del farmacista pubblico e privato, che è chiamato ad affrontare in questo nuovo e dinamico scenario di grandi mutamenti, nuove sfide professionali e si propone come stimolo verso un cambiamento che non faccia perdere di vista l’enorme contenuto etico e professionale che da sempre ha contraddistinto il lavoro del farmacista. Il convegno rappresenta l’occasione per costruire un percorso vero di cambiamento e di crescita, che deriva dal
confronto tra tutti gli attori del mondo della Farmacia Italiana ed Europea.

Il meeting è stato anche il luogo dove contribuire a definire gli aspetti scientifici, politici ed istituzionali emergenti, attraverso il contributo delle relazioni che sono state tenute dagli opinion leaders delle diverse declinazioni nelle quali si articola la professione del farmacista.  Il focus ha toccato le future evoluzioni della farmacia e del mondo farmaceutico con le best practice, sia in mondi affini come quello clinico, sia in mondi, da molti considerati distanti, come editoria ed elettronica, ma che la recente evoluzione digitale rende più simili e contigui di quanto il pensiero comune porti a considerare.  Presenti testimonial ed oratori da tutto il mondo professionale con un’attenzione particolare all’intelligenza artificiale applicata al mondo farmaceutico e alla filiera farmaceutica anche per garantirne l’integrità.

La tutela del diritto alla salute ha portato al centro tematiche dedicate agli scenari formativi e alla farmacogenomica, ai servizi e telemedicina, all’industria farmaceutica come risorsa ed eccellenza italiana, nonché alla previdenza ed assistenza, gli interventi sono risultati essere di alto profilo scientifico e soprattutto hanno generato un confronto dinamico e formativo di altissimo livello culturale ed umano. «Capri Pharma è un’occasione unica e preziosa che ci permette di esplorare le frontiere sempre in evoluzione del mondo farmaceutico e farmacologico. Attraverso la condivisione di conoscenze e esperienze, possiamo affrontare insieme le sfide più complesse e aprirci a nuove prospettive per garantire la salute e il benessere dei nostri pazienti. Questo evento rappresenta un faro di illuminazione nel vasto mare della farmacia moderna, guidandoci verso un futuro sempre più innovativo e orientato alla cura e al miglioramento continuo. Questa professione ha un ruolo sempre più complesso e delicato evolvendo sempre di più per essere al passo con i tempi e anticiparli» dichiara Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli.

La cerimonia inaugurale ha visto la presenza del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, di Paolo Falco, Sindaco di Capri, Riccardo Maria Iorio, Presidente Federfarma Napoli, Matteo Lorito, rettore Università degli Studi di Napoli Federico II, Angela Zampella, direttore Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Napoli Federico II. Interventi di Fabio De Felice, presidente Protom Spa, Federico Chinni, vicepresidente Farmindustria, Luca Sartoretto Verna – AD Sartoretto Verna, Bruno Siciliano, Dipartimento di Ingegneria elettrica e tecnologie dell’informazione, Bruno Zuccarelli, presidente Ordine dei Medici – Chirurghi e Odontoiatri di Napoli, Marco Lazzaro, direttore generale ENPAF, Lino Imperatore, componente CdA ENPAF, Roberto Nisticò, presidente AIFA Pierluigi Petrone, Presidente Assoram, Marco Alessandrini, Banca del Fucino – Divisione Health & Pharma, Ugo Trama, dirigente Servizio Farmaceutico Regione Campania, Pietro Buono, dirigente di Staff Regione Campania, Tommasina Sorrentino, direttore Distretto ASL Napoli 3 Sud, Angelo Sdino Starace, presidente Collegio Revisori dei Conti,  Crescenzo Cinquegrana, Guacci SpA, Mirko De Falco – Farvima SpA, Ettore Morra, Sofarmamorra SpA, Gianluca Corcione, Cedifar Spa, Rosanna Galli – Componente CdA CEF, Gennaro Dello Iacovo – FederfarNa. Il presidente Santagada ha ringraziato i relatori, i moderatori Raffaele Marzano vicepresidente Fondazione Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli e consigliere dell’ Ordine dei Farmacisti di Napoli, Mariano Fusco e Riccardo Iorio, protagonisti di alcune sessioni e soprattutto tutti i numerosi partecipanti al convegno che hanno reso questo appuntamento ricco di spunti e riflessioni.

 

Prec.

Città di Capri: Autunno Musicale , Martedì 8 ore 17.30, Chiesa di S.Stefano

Succ.

A Rachel Cusk il premio Malaparte a Capri: «Scrivo di femministe che odiano le donne come gli uomini»

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
A Rachel Cusk il premio Malaparte a Capri: «Scrivo di femministe che odiano le donne come gli uomini»

A Rachel Cusk il premio Malaparte a Capri: «Scrivo di femministe che odiano le donne come gli uomini»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]