• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

“Faraglioni in città” a Chiaia

di Redazione
19 Febbraio 2019
in Arte, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Roma – articolo di Giuseppe Giorgio

LO STORICO LOCALE ISOLANO HA APERTO I BATTENTI ANCHE IN PIAZZETTA
ASCENSIONE

L’ isola azzurra, come dice la famosa canzone “Luna caprese”, “Te po”ncantà cu ‘na canzone” ma ti può anche incantare, con la complicità della celebre fascia d’ argento che si protende da sotto i Faraglioni, con un ristorante magico e senza tempo. Lo stesso che, dopo aver scritto la storia della ristorazione a Capri, proprio con il nome dei due famigerati scogli, si è allungato a Napoli in piazzetta Ascensione a Chiaia. Portare un frammento di Capri nella zona di Chiaia è sicuramente una bella idea, una sorta di commisitione poetica, geografica e culinaria che solo l’ esperienza di Gian Giuliano Tortoriello (nella foto), erede e patron dello storico ristorante di via Camerelle a Capri poteva avere. Tant’ è che mettendo a punto le caratteristiche e le prerogative dello storico ristorante di famiglia (soltanto nel periodo stagionale in cui a Capri è tutto sopito) il coraggioso Gian Giuliano ha pensato di trasferire al l’ ombra del Vesuvio, nel nuovo locale chiamato (neanche a dirlo) “Faraglioni in città”, tutte le ricette e le tante storie vissute nell’ emblematico locale isolano. Ed è proprio nel nome della seconda generazione della famiglia Tortoriello, da oltre cinquant’ anni a capo del ristorante “Faraglioni” a Capri, che nell’ elegante piazzetta poco distante dai clamori della Riviera di Chiaia, il nuovo locale propone per poco più di quaranta coperti una cucina capace di raccontare le ricette storiche e le emozioni di una isola da paradiso. Per gli amici di “Faraglioni in città” a fare capolino nella semplice ed intrigante carta sono i sapori degli orti isolani e il pescato fresco. Tra i piatti da segnala re per un menù che cambia in virtù delle disponibiltà dei prodotti super selezionati, vi sono i crudi di pesce freschissimi ed i ravioli capresi fatti a mano. Ancora da non perdere, l’ uovo alla monachina, una ricetta antica dei monzù che è divenuta simbolo del ristorante di Capri e patrimonio gastronomico dell’ isola, insieme agli altri piatti che hanno fatto epoca in via Camerelle come lo Chateaubriand o gli spaghetti con il riccio. Buona la scelta dei vini con qualche champagne che si intravede nella cantina frigo. A pranzo è anche disponibile una formula bistrot con la possibilità di scegliere tra le portate del giorno con una proposta facile e veloce.

Prec.

RBD Armatori non è più in vendita

Succ.

Amministrative: ad Anacapri presentata prima lista

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00
Events

Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00

25 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
Succ.
Nuova riunione della consulta intercomunale ad Anacapri dopo l’incontro con il Prefetto e la stretta di mano fra i sindaci.

Amministrative: ad Anacapri presentata prima lista

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]