Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Faceva shopping in giro per Capri con un deambulatore ma non era disabile. E se altrove esistono furbetti del cartellino, delle tasse e del mattone, all’ombra dei Faraglioni, la Polizia Municipale dell’isola azzurra ha, invece, beccato e multato un “furbetto del carrellino”. Gli agenti in servizio presso il comando guidato dal tenente Ciro Pescina hanno infatti scoperto e identificato un uomo che girava per il centro storico alle prese con le compere a bordo un deambulatore a trazione elettrico, un mezzo destinato alle persone diversamente abili. Secondo gli accertamenti dei vigili urbani, però, non era il suo caso, visto che l’uomo pur non presentandosi in condizioni di difficoltà si affidava al mezzo elettrico per i suoi spostamenti lungo le strade di Capri, itinerari completamente pedonali dove la circolazione con veicoli è consentita solo agli autorizzati. Evidentemente passeggiare per il dedalo di vie e viuzze intorno alla piazzetta di Capri “automunito” risultava più comodo per l’uomo che poteva affrontare con tempi meno lunghi salite e discese e fare affidamento al mezzo per potervi caricare eventualmente anche sporte e borse con annesse compere. Un sistema che ha bypassato il dibattito permanente sull’ipotesi di dotare le strade impervie ma pedonali della terra di Tiberio di sistemi di circolazione alternativa come scale o tappeti mobili o il “bus elettrico”, un mini-veicolo che possa essere utilizzato da chi non ha titoli a fruire del servizio per anziani e diversamente abili. Per il falso invalido scattava un verbale con relativa ammenda che da regolamento tocca sino a quota cinquecento euro.