• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Fai, curiamo il patrimonio raccontandolo: a Napoli il convegno nazionale dei delegati e volontari

di Redazione
21 Febbraio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Denaro.it

Il 24 e il 25 febbraio si terrà al Teatro Bellini di Napoli il XXVIII Convegno Nazionale dei Delegati e dei Volontari FAI Curiamo il patrimonio, raccontandolo. La missione sociale, educativa e culturale della valorizzazione del patrimonio “uno degli appuntamenti istituzionali più importanti per la Fondazione – si legge nella nota di presentazione – e principale momento d’incontro per centinaia di Delegati e Volontari di tutta Italia”.

Il Convegno, che si svolgerà per la seconda volta a Napoli dopo l’edizione del 2010, aprirà venerdì pomeriggio 23 febbraio con un primo momento conviviale di benvenuto e proseguirà fino a domenica 25 con approfondimenti legati al tema della valorizzazione dei beni culturali.

“L’edizione 2024 del Convegno sarà dedicata – prosegue la nota del Fai –  alla valorizzazione culturale: un’attività imprescindibile, e ormai riconosciuta, al pari del restauro e della gestione dei beni culturali, un pilastro fondamentale per la tutela e la promozione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell’Italia.
A quasi 50 anni di attività, l’esperienza del FAI sarà lo spunto per riflettere, con il contributo di autorevoli ospiti, su contenuti, strumenti e obiettivi della valorizzazione culturale, che proprio nel «racconto» trova uno degli strumenti più efficaci e rilevanti”.

GLI SPONSOR
Ferrarelle, acqua ufficiale del FAI e Partner degli eventi istituzionali. Dal 2010 l’azienda sostiene il Convegno Nazionale ed è impegnata insieme al FAI in importati attività di tutela della cultura, natura e territorio italiani. Tra queste, il Parco Sorgenti di Riardo, patrocinato dalla Fondazione, è esempio virtuoso di gestione responsabile delle risorse custodite e di valorizzazione del patrimonio agricolo-paesaggistico. Cristina Miele, Direttrice Amministrazione e Finanza & Responsabile della Società Benefit di Ferrarelle, interverrà per raccontare l’esperienza aziendale e l’impegno di Ferrarelle in quest’ambito.

Dolce & Gabbana, nuovo prestigioso Partner della Fondazione per la prima volta accanto al FAI per promuovere e valorizzare le eccellenze artigiane Italiane e le bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche del nostro Paese. Una nuova importante collaborazione triennale basata sul profondo legame con il territorio e sui valori comuni di italianità, cultura, tradizione, educazione e bellezza. Dolce & Gabbana sarà presente al Convegno anche con la testimonianza del Group Managing Director, Fedele Usai, per sottolineare l’importanza della missione culturale delle attività di valorizzazione svolte dall’azienda.

Royal Group Hotels & Resorts, già Corporate Golden Donor dal 2022, che consolida la sua vicinanza alla Fondazione sostenendo per la prima volta l’iniziativa in qualità di sponsor. Il gruppo ha oltre 50 anni di esperienza nell’hospitality e meeting industry ed è costantemente impegnato a offrire responsabilmente servizi di alta qualità nel rispetto dell’ambiente e delle comunità.

Caffè Borbone, per il primo anno sponsor del progetto, che da sempre porta avanti la tradizione secolare del vero espresso napoletano, raccontando l’amore per la nostra terra, l’impegno per l’eccellenza e portando la magia di un caffè che nasce dalla passione e dal rispetto per ogni essere vivente e per la natura. Sostenibilità, inclusione, cultura e correttezza sono i pilastri fondanti di Caffè Borbone che anche il FAI condivide.

L’Oro di Capri – Associazione per la tutela dell’olivo a Capri, per il primo anno sponsor del FAI, è un progetto virtuoso di sviluppo sostenibile volto a recuperare l’antica vocazione di Anacapri alla coltivazione dell’olivo, con l’obiettivo di tutelare il paesaggio e produrre un olio extra vergine di qualità eccellente.

La Doria, azienda internazionale dal cuore italiano, leader nel settore della conservazione degli alimenti vegetali, in particolare nella produzione di derivati del pomodoro, dal 2019 sostiene la Fondazione in qualità di Corporate Golden Donor e per il primo anno è sponsor del Convegno Nazionale dei Delegati e Volontari FAI.

Tecno, azienda specializzata nella definizione di strategie e percorsi di sostenibilità d’impresa che opera a supporto delle PMI, rinnova la sua vicinanza al FAI diventando per il primo anno sponsor del Convegno. Innovazione digitale, sostenibilità e risorse umane rappresentano i driver principali della continua crescita di Tecno.

Laminazione Sottile, azienda storicamente attiva nella lavorazione e laminazione di prodotti in alluminio è per il primo anno vicina al FAI in qualità di sponsor del Convegno. La responsabilità verso la propria storia è uno dei valori fondanti dell’azienda, per guardare al futuro nel rispetto della tradizione.

GMM Farma, azienda operante nel settore farmaceutico, in particolare nell’importazione di medicinali europei, è vicina alla Fondazione in qualità di Corporate Golden Donor dal 2017 e per il primo anno sponsor del Convegno. Attraverso questo sostegno l’azienda desidera promuovere la conoscenza, il rispetto e il senso di responsabilità verso l’ambiente e verso i capolavori dell’arte e della natura.

NHP, azienda che offre soluzioni integrate per l’efficienza energetica, le energie rinnovabili e la gestione energetica, con attenzione sui servizi di mobilità elettrica e condivisa, già Corporate Golden Donor dal 2021 e sponsor del Convegno per il primo anno.

Il programma dell’incontro al Bellini

Prec.

Addio a Wolf Chitis

Succ.

“Non solo il 25 novembre” Sabato 24 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala “L.Pollio” il primo incontro a cura del Forum dei Giovani di Capri.

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
“Non solo il 25 novembre” Sabato 24 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala “L.Pollio” il primo incontro a cura del Forum dei Giovani di Capri.

“Non solo il 25 novembre” Sabato 24 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala "L.Pollio" il primo incontro a cura del Forum dei Giovani di Capri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]