• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Al via gli Stati generali arrivano tre ministri «Ora il porto turistico»

Musumeci, Santanchè e Urso a Napoli «Il nostro dibattito sul tavolo di Meloni» «La città ha bisogno di nuovi ormeggi troppe imbarcazioni senza un approdo»

di Redazione
9 Febbraio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino – 9 Febbraio 2024

di Antonino Pane

La 50esima edizione di NauticSud avrà un riverbero anche a Palazzo Chigi quando ben tre ministri riferiranno quanto emerso dagli Stati generali della Nautica da Diporto al premier Giorgia Meloni. E per partire da dati concreti Afina, che avrà al suo fianco anche l’Unione Industriali Napoli, si avvarrà della collaborazione del centro analisi e ricerche PwC TLS. Dati concreti su cui incanalare le discussioni grazie anche al patrocinio de Il Mattino e della Rai, che interverrà con i canali media partner RaiNews24 e TgR Campania. IL RILANCIO Il primo appuntamento è alle ore 15,30 di martedì nella sala E del Padiglione 10. Il tema che sarà al centro del dibattito, moderato dal direttore de Il Mattino, Francesco de Core, riguarda i Porti Turistici e le Aree Marine Protette come strumenti economici di rilancio della nautica da diporto. Insomma un tema di strettissima attualità visto che, proprio in questi giorni, si stanno definendo i confini della nascente Area Marina Protetta di Capri. A questo dibattito interverrà il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Particolarmente ricca la scaletta degli interventi: dopo Gennaro Amato, presidente di Afina, sono previsti gli interventi di Egidio Filetto di PwC TLS; Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli; Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Tirreno centrale; Vito Gianpaolo Augelli, comandante interregionale Italia Meridionale della Guardia di Finanza; Matteo Lorito, rettore Università Federico II; Gianni Lepre, economista; Maria Caputo, consigliere delegato della Mostra d’Oltremare. LO SVILUPPO Il secondo argomento sul tappeto e cioè “Blue Economy e Turismo: leve di sviluppo territoriale”, sarà al centro del dibattito del secondo giorno degli Stati generali della Nautica da Diporto. L’appuntamento è per le ore 16 di mercoledì, sempre nella sala E del padiglione 10. Al dibattito, che sarà moderato da Maria Leitner della Rai, interverrà il ministro del turismo Daniela Santanchè che, proprio a Napoli, ha già dimostrato la sua vicinanza al settore nautico definendo “inconcepibile” il fatto che una città di mare come Napoli non abbia un Marina attrezzato per la nautica da diporto. Con Daniela Santanchè interverranno, oltre al presidente Gennaro Amato e a Egidio Filetto di PwC TLS, il governatore Vincenzo De Luca; l’ammiraglio Pietro Vella, direttore marittimo della Campania; l’economista Gianni Lepre e il presidente della Mostra d’Oltremare, Remo Minopoli. LA FILIERA L’ultimo appuntamento con gli Stati generali della Nautica da Diporto è quello venerdì 16 alle ore 12 sempre nella sala E del Padiglione 10. Il tema al centro del dibattito, moderato da Elisabetta Migliorelli, vicedirettore Tg2, sarà “La criticità delle imprese della filiera del diportiamo nautico, settore leader del Made in Italy”. Al dibattito che sarà chiuso dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, parteciperanno oltre a Gennaro Amato e al ricercatore Egidio Filetto, il presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola; l’ammiraglio Salvatore Vitiello del Comando logistico della Marina Militare; Girolamo Cangiano, vice presidente Commissione parlamentare illeciti ciclo rifiuti, ambientale e agroalimentare; l’economista Gianni Lepre e il Consigliere delegato Mostra d’Oltremare, Maria Caputo. «Gli Stati generali della Nautica da Diporto – ha ribadito Gennaro Amato – ci aiuteranno nelle nostre battaglie e prima tra tutte quella di avere a Napoli un Marina. Aver trovato piena disponibilità nell’amministrazione cittadina del Comune di Napoli, nel Governo nazionale e ora anche nell’associazione dell’Unione Industriali Napoli rappresenta un passo importante. La realizzazione di progetti per la costruzione dei porti, finanziati da imprenditori privati e da aziende del comparto, sotto la supervisione e la gestione istituzionale è sicuramente una svolta. Per questo motivo Afina ha voluto organizzare gli Stati generali della Nautica da Diporto. La presenza dei ministri Musumeci, Santanchè e Urso, ci aiuterà ad affrontare le questioni irrisolte della filiera nautica».

Prec.

Allerta Meteo: Sospesi due appuntamenti nell’isola

Succ.

“I pruna di frati” e “le piparelle” selezionati da slow food

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
“I pruna di frati” e “le piparelle” selezionati da slow food

“I pruna di frati” e “le piparelle” selezionati da slow food

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]