• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Emergenza traffico, dibattito continuo La proposta: «Potenziare la segnaletica»

di Redazione
27 Settembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Traffico a Capri, per migliorare la situazione non sopprimere le fermate dei bus ma migliorarne servizi e funzionalità. Continua il dibattito per rendere più fluida la mobilità sulle strette arterie stradali isolane. E se la Federalberghi aveva lanciato la sua “ricetta”, sono poi arrivate la proposta sull’installazione di semafori, i suggerimenti dei gestori di bed and breakfast e dei conducenti di autoveicoli adibiti a trasporto merci ad arricchire il quadro e provare attraverso alcune modifiche e cambiamenti ad evitare che l’isola azzurra collassi nei momenti di massima affluenza con strade congestionate, lunghe soste in fila e tempi di percorrenza che superano anche i quaranta minuti per raggiungere Anacapri da Marina Grande e viceversa. E da parte dell’utenza che quotidianamente utilizza autobus e mezzi di servizio pubblico per effettuare la tratta che collega i due comuni isolani arrivano alcuni appunti per diminuire i tempi di attesa alle fermate. Suggerimenti e proposte che semplicemente con una riorganizzazione in chiave moderna lungo le varie fermate e senza nessuna modifica sul numero delle stesse potrebbero comunque raggiungere l’obiettivo di velocizzare la mobilità su gomma sempre più sofferente all’ombra dei Faraglioni. Se si potenziasse la segnaletica, per esempio, consentendo attraverso le paline informative magari dotate di strumentazione digitale, di indicare a turisti e vacanzieri in primis, ma anche ai pendolari meno accorti di individuare dove avviene la sosta per il carico e lo scarico passeggeri ad ogni fermata, si risparmierebbe tempo evitando che “dietro” in attesa si formi una coda di auto e altri veicoli. Alle fermate più gettonate, poi, si potrebbe, secondo questa proposta istituire dei punti di servizio-biglietteria “a terra”. Uno degli ulteriori “contributi” al rallentamento della circolazione, infatti, è la salita a bordo di passeggeri che acquistano biglietti “live”. La dotazione del ticket alla fermata prima di salire sul bus, e ciò vale per i punti di maggiore folla ad Anacapri ma anche in altre zone dell’isola azzurra, come la carrozzabile per Marina Grande o Marina Piccola, potrebbe ulteriormente ridurre il tempo di sosta del mezzo pubblico con i passeggeri che in modalità ben più rapida sarebbero già all’interno dell’autobus pronto a ripartire ed “a liberare” velocemente la carreggiata agli altri mezzi in transito.

Prec.

Mare sicuro, oltre 700 multe durante l’estate

Succ.

Campo Damecuta Memorial PEPPINO MAZZELLA Social Cup a sostegno di Anffas Capri

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Campo Damecuta Memorial PEPPINO MAZZELLA Social Cup a sostegno di Anffas Capri

Campo Damecuta Memorial PEPPINO MAZZELLA Social Cup a sostegno di Anffas Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]