Ad Anacapri, in Piazza San Nicola alle ore 20.30 venerdì 26 agosto ricordo musicale in onore di Alessandra Cora. Ospite d’eccezione sarà Marco Armani, cantante, musicista ed arrangiatore italiano che ha iniziato la carriera nel 1982 a “Domenica” in con il brano “Domani” e che nel 2018 dopo aver partecipato come concorrente al programma “Ora o mai più”, trasmesso su Rai 1 con la conduzione di Amadeus ha pubblicato nello stesso anno un nuovo cd dal titolo “Con le mie parole”, con brani inediti e alcuni dei suoi successi principali, duettando con Ron, Luca Carboni e Red Canzian. “È per Te Alessandra”, ricordiamo, è un evento musicale in ricordo di Alessandra Cora, giovane voce emergente scomparsa prematuramente insieme alla madre e alla sorella con il terremoto che colpì l’Aquila nel 2009. Alla serata prenderanno parte artisti isolani legati ad Alessandra: Winter Wine, Al Martino, Soul Serenade Band, Dalila Biondi e la speciale collaborazione de L’Isola Danza di Maria Pia e Federica Mauro. A Roberto Maldacena autore di un artistico disegno va un particolare ringraziamento. Lo spettacolo, dopo i due anni di stop per la pandemia, giunge alla sua dodicesima edizione. L’evento creato dall’associazione culturale “Il sogno di Alessandra” e dal “Sun Sea and Fantasy Studio”, ha lo scopo di ricordare Alessandra attraverso la sua più grande passione la musica. Nata all’Aquila l’8 gennaio 1986 Alessandra Cora viveva tra la sua città natale e l’isola di Capri. Nel 1995 vince la finale regionale dello Zecchino d’oro e partecipa alla selezione finale a Bologna. Nel 2003 eletta “Miss Cenerentola” alla selezione regionale del concorso Miss Teenager. Nel 2007 partecipa al Premio Mia Martini. Ha cantato in teatri, spettacoli, piazze e manifestazioni varie, con riprese televisive effettuate da emittenti locali. Dal 2004 al 2009 ha cantato per l’apertura del Capodanno nella piazzetta di Capri. Tra le sue passioni oltre alla musica ed al canto aveva l’hobby della pittura, della fotografia e della poesia. Diplomatasi al Liceo Scientifico Statale “A.Bafile” nel 2004 con valutazione 100/100, nel 2010 le viene conferita la laurea Honoris Causa in Giurisprudenza.