• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

È ancora giallo sul mistero del traghetto rientrato a Napoli

di Redazione
30 Agosto 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

La società Caremar ha dichiarato che le persone imbarcatesi al Porto di Napoli e dirette a Ischia – ma che a metà via si sono accorti di essere su una nave diretta a Capri, costringendo la stessa a tornare indietro – fossero due anziani, mentre una coppia di giovani si è “autodenunciata”.

«Cosa è successo davvero la sera di lunedì quando il traghetto Fauno della Caremar, dopo essere partito in ritardo per Capri, è tornato indietro per sbarcare una coppia di persone con auto al seguito che aveva sbagliato nave?» il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo, rivolge la domanda alla Compagnia di Navigazione e alle Capitanerie di Porto, con una serie di interrogativi molto severi.

«Cosa succede a bordo dei traghetti quando si applica un controllo blando o inesistente come quello di lunedì sera? – chiede Gargiulo – Chi è che si volta dall’ altra parte invece di leggere cosa c’ è scritto sui biglietti di imbarco? Le autovetture che salgono a bordo sono autorizzate effettivamente ad accedere al mezzo di navigazione e al conseguente sbarco sull’ isola o a Capri arrivano auto di “contrabbando”? E vogliamo parlare di banali di questioni di sicurezza per le quali sui trasporti l’ attenzione dovrebbe essere massima? Infine, cosa è annotato sul libro di bordo a proposito di quello che è successo? Chi deve verificare?

» Per questa ragione, il presidente di Federalberghi aggiunge: «Io credo che se tutte queste mie ipotesi e i cattivi pensieri fossero in minima parte vicini alla realtà ed appurati, più che una multa da 2mila euro, alla Caremar si dovrebbe arrivare al ritiro della patente ai vari Capitani e Comandanti che permettono tutto ciò».

Gargiulo è infatti insoddisfatto delle spiegazioni e delle multe annunciate dopo la denuncia del fatto sia da parte dei passeggeri in quel momento a bordo e diretti a Capri, sia della stessa associazione degli albergatori locali e di Teodorico Boniello, rappresentante della delegazione caprese dell’ Unione Nazionale dei Consumatori.

«In questi ultimi giorni sono state date versioni discordanti sull’ effettiva identità delle persone coinvolte in questo incidente – ricorda Gargiulo – Secondo quanto dichiarato dal presidente della Caremar Roberto Liguori, i passeggeri sbadati sarebbero due persone anziane e per questo riportate sulla terraferma con procedura straordinaria. Una versione dei fatti diversa da quella riportata in un’ intervista ai presunti protagonisti. In questo caso di tratterebbe di una coppia di giovani che avrebbe chiesto di rientrare subito a Napoli perché altrimenti impossibilitati a prendere l’ ultimo traghetto per Ischia. Qualcuno vuole evidentemente giocare al giallo dell’ estate».

Prec.

Isola rumorosa l’ira dei residenti contro i turisti cafoni

Succ.

Il sindaco promette: il parco giochi si farà I lavori riprendono

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Cinema a Capri 2019: al via la rassegna organizzata da Federalberghi

Il sindaco promette: il parco giochi si farà I lavori riprendono

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]