Fonte: Roma
ROMA. «È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia, e naturalmente non vediamo l’ ora di riaccogliervi di nuovo». Mario Draghi (nella foto) parla al termine della riunione ministeriale del G20 Turismo. Il premier accelera sul via libera agli spostamenti tra turisti e annuncia un Green pass nazionale che anticiperaà quello europeo.
IL GREEN PASS. Draghi annuncia ufficialmente che «a partire dalla seconda metà di giugno sarà pronto il Green pass europeo.
Nell’ attesa il Governo ha introdotto un pass verde nazionale, che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio». Il permesso nazionale permetterà di viaggiare senza restrizioni. «Grazie al pass italiano – spiega il premier – i turisti saranno in grado di spostarsi da un Paese all’ altro senza quarantena, a patto che possano dimostrare di essere guariti dal Co vid, vaccinati o negativi a un tampone».
«L’ ITALIA STA RIPARTENDO». Le parole di Draghi sono improntate tutte all’ ottimismo per la ripartenza: «Le nostre montagne, le nostre spiagge, le nostre città e le nostre campagne stanno riaprendo», spiega il premier assieme al ministro Massimo Garavaglia. Ma nel frattempo occorre intanto sostenere il settore in difficoltà: «Il Governo intende offrire un aiuto all’ industria turistica che ha avuto tanto danno da questa chiusura così prolungata», sottolinea Draghi che ricorda come nel Recovery Plan saranno destinati fondi ad hoc. Di certo, «se c’ è un Paese che vive di turismo è il nostro. Tutto il mondo desidera venire in Italia, purtroppo la pandemia ci ha chiuso temporaneamente, ma noi siamo nuovamente pronti ad ospitare il mondo e a dare il benvenuto in Italia».
«SETTORE ESSENZIALE». Il turismo – dice il premier alla presenza del ministro Garavaglia – è un settore essenziale per l’ Italia, «l’ economia dopo la pandemia sarà diversa ma non ho dubbi che il turismo si riprenderà e sarà più forte di prima, anche migliore». Per il ritorno dei turisti in Italia Draghi promette «regole chiare e semplici».
OGGI INCONTRO GOVERNO -ISOLE MINORI. Intanto oggi i ministri Gelmini, Carfagna, Cingolani, Garavaglia e Speranza incontreranno in videoconferenza i Comuni delle isole minori, per analizzare le problematiche inerenti l’ emergenza Covid e la ripartenza del turismo. Tra i sindaci presenti ci saranno anche Francesco Del Deo, sindaco di Forio d’ Ischia e presidente Ancim, e Marino Lembo, sindaco di Capri e portavoce dell’ area Campania.