Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri “il Fuoco di San Sebastiano”. Domani torna sull’isola azzurra dopo ventisette anni, la tradizione del “fucarazzo di San Sebastiano”, vecchia consuetudine locale che si tramandava da secoli. A volere il ritorno dell’iniziativa è stato il comune di Caprinell’ambito di un’opera di recupero delle tradizioni popolari e culturali dell’isola, spesso tramandate oralmente di padre in figlio e delle quali sta per perdersi completamente la memoria.L’appuntamento è per questa mattina con la mostra fotografica nella sala consiliare a cura di Luciano Garofano, poi con la santa messa in onore di San Sebastiano nella chiesa di Santo Stefano in piazzetta e con il concerto della “Banda E. Caruso”, il complesso bandistico della città di Sorrento. Alle 17.30 in punto il salotto del mondo si trasformerà in un enorme falò all’aperto con l’accensione simbolico per rievocare l’antico “fucarazzo” e in conclusione una serie di degustazioni gastronomiche. “La ricorrenza di San Sebastiano a Capri risale ad un’antica tradizione ed all’esistenza di una Cappella dedicata a San Sebastiano” è spiegato in una nota ufficiale del comune di Capri in occasione della speciale iniziativa a quasi trent’anni dalla sua ultima edizione.