• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

“Discarica” nella Grotta Azzurra, i sub di Capri puliscono i fondali.

di Redazione
5 Settembre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

ANNA MARIA BONIELLO

CAPRI –

La Grotta Azzurra ridotta a pattumiera, violato ancora una volta l’antro di Tiberio. Circa un quintale tra lattine, bottiglie di vetro e plastica sono state riportate a galla dai subacquei volontari che hanno li hanno prelevato dall’interno della grotta solo a distanza di due mesi dal precedente intervento. L’operazione di fine estate ha visto impegnati gli esperti ambientalisti dell’associazione “Sub Capri”. Una vera e propria operazione di pulizia che ormai è diventata routine e che viene effettuata in sinergia con la Soprintendenza ai beni archeologici di Napoli e la consulta dei comuni di Capri ed Anacapri. La Grotta Azzurra, infatti, viene considerato un vero museo, appartiene all’intera isola e la sua gestione è affidata oltre che alla Soprintendenza anche alle comunità locali. La salvaguardia e la tutela dell’antro è stata la molla che ha portato i subacquei volontari ad immergersi nelle acque blu cobalto di uno dei veri simboli dell’isola e ridare dignità a quel sito di importanza storica e naturale che viene visitato e ammirato da migliaia e migliaia di turisti all’anno che, pur di “tuffarsi” per pochi minuti nella storia, nel mito e nella bellezza naturale del luogo, sono disposti a pagare circa 25 euro a persona tra motoscafo, traghettamento e ingresso. Un via-vai continuo tra lo specchio d’acqua antiastante e la grotta e così come avviene in musei e luoghi d’arte o zone panoramiche c’è sempre qualcuno che incurante le bellezze del luogo sfregia l’ambiente lasciando le tracce del suo passaggio. Quasi sempre buste in plastica, lattine vuote di bibite e bottiglie in vetro disseminate qua e là. Ed è questa proprio la tipologia dei rifiuti che il nucleo di sub ha rinvenuto sui fondali e che ha provveduto a raccogliere in contenitori. Con speciali attrezzature il materiale è stato fatto risalire in superficie per essere consegnato al personale della “Anacapri Servizi” che attendeva sulla scaletta che dall’alto della piazzola conduce proprio davanti all’imboccatura della grotta. A sovrintendere da terra alle operazioni di ripulitura dello specchio acqueo c’erano i carabinieri della stazione di Anacapri ai quali sono stati anche consegnati alcuni documenti, carte di credito e un orologio che i subacquei hanno prelevato dal fondo che probabilmente erano caduti in mare dalle tasche di alcuni turisti in visita alla Grotta Azzurra. E tra i cumuli di lattine e rifiuti in plastica recuperati è spuntata anche una scaletta metallica adibita a far scendere in mare dalle imbarcazioni i passeggeri. Penoso è stato lo scenario che si è presentato davanti agli occhi dei quattro volontari che hanno dato vita all’operazione. Vasco Fronzoni, Mario Vacca, Sergio Cosentino e Luciano Catuogno, i protagonisti dell’intervento di pulizia e bonifica dei fondali, sono soddisfatti del risultato ottenuto. “Abbiamo ripulito la grotta, ora ci batteremo per la realizzazione dell’area marina protetta dell’isola di Capri”, dice Fronzoni, avvocato con la passione per il mare. Gli fa eco Vacca, imprenditore caprese, innamorato delle acque dell’isola: “Siamo volontari spinti da un unico desiderio, quello di contribuire a mantenere le bellezze dell’isola inalterate”. L’associazione “Sub Capri” da dieci anni è impegnata in interventi a tutela e a salvaguardia del mare. I volontari hanno partecipato in varie occasioni anche a operazioni di soccorso ed hanno recuperato nel corso degli anni numerosi reperti archeologici che giacevano in profondità nelle acque di Capri. Al termine dell’operazione dell’altra sera un gruppo di bagnanti e di turisti, che avevano assistito all’intervento di pulizia dalla scaletta che conduce alla Grotta Azzurra, ha salutato i quattro volontari con un applauso quale segno di riconoscimento per l’encomiabile lavoro svolto a tutela della Grotta Azzurra e del suo habitat naturale . .

Prec.

Operazione pulizia alla Grotta Azzurra di Capri. I sub recuperano sui suoi fondali plastica, bottiglie ed addirittura una scaletta metallica.

Succ.

Settembre addio mondanità, a Capri spazio al folklore.

Articoli Correlati

Torna Emozioni d’Estate. Il Calendario degli eventi di luglio 2025 della Città di Capri
Events

Torna Emozioni d’Estate. Il Calendario degli eventi di luglio 2025 della Città di Capri

1 Luglio 2025
“Another Simple Favor” : Venerdì 4 luglio ore 21.00 Cinema Auditorium
Events

“Another Simple Favor” : Venerdì 4 luglio ore 21.00 Cinema Auditorium

30 Giugno 2025
TGR: IN UN LIBRO LA STORIA DELLA CAPRI IMPERIALE (Video)
Events

TGR: IN UN LIBRO LA STORIA DELLA CAPRI IMPERIALE (Video)

28 Giugno 2025
Capri Gentedellanotte, Merk & Kremont live dj-set da Gemma Beach Club
Events

Capri Gentedellanotte, Merk & Kremont live dj-set da Gemma Beach Club

25 Giugno 2025
Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale
Events

Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale

24 Giugno 2025
Succ.
Settembre  addio mondanità, a Capri spazio al folklore.

Settembre addio mondanità, a Capri spazio al folklore.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]