Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri gli utenti anche via web, lamentano lunghe file per i servizi di bus che collegano i vari punti del territorio caprese, l’azienda di trasporti si dichiara “pienamente consapevole delle difficoltà riscontrate dall’utenza in particolare nei periodi di maggiore afflusso turistico”. Le difficoltà sono infatti più evidenti considerando i numeri di turisti ancora elevatissimi registrati non solo nel weekend sia a Capri che ad Anacapri in questo caldo inizio del mese di settembre. “Non intendiamo in alcun modo minimizzare tali problematiche – ha spiegato l’Atc Capri in una nota ufficiale – però opportuno chiarire che la situazione attuale non è riconducibile a una mancanza di impegno da parte dell’azienda, bensì a criticità di carattere strutturale che riguardano l’intero settore del trasporto pubblico locale. In particolare la carenza di personale – aggiunge l’azienda di trasporti – come già evidenziato a livello nazionale, infatti il reperimento di autisti qualificati rappresenta un problema diffuso e complesso. Atc ha già avviato procedure di selezione e audizione di autisti per incrementare l’organico, ma tali processi richiedono tempi tecnici non brevi e rigorosi”. A creare ulteriori pressioni sul servizio come messo in evidenza dall’Atc sono stati anche i picchi domanda straordinaria. “Il numero eccezionalmente elevato di passeggeri durante l’estate e nei primi giorni di settembre – si legge ancora nella nota – ha generato una pressione ulteriore sul servizio, con inevitabili rallentamenti e ritardi”. L’Atc ha fatto sapere in ogni caso che ci sono investimenti aziendali in corso. L’azienda “sta portando avanti un piano di rinnovamento e ampliamento del parco mezzi – spiegano dall’azienda – volto a garantire maggiore efficienza, capacità e affidabilità del servizio nel medio termine”.