Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Navigli idonei nel periodo invernale, posti riservati per capresi e anacapresi e biglietto andata e ritorno per tutti i residenti. Il Comitato Utenti del Servizio di Trasporto Pubblico Isola di Capri (Ustpic), presieduto da Alberto Vernacchio, dopo il servizio di Report andato in onda l’altra sera su Rai Tre sul tema dei collegamenti marittimi e dei disagi subiti dagli isolani, ribadisce in una nota le richieste urgenti e non negoziabili per il nuovo Piano dei servizi minimi per la mobilità nel golfo di Napoli. “Grazie al lavoro di tutti, Comitato Ustpic, Comuni isolani e cittadini – si legge nel comunicato – siamo ad un punto di snodo e di fondamentale importanza per il diritto alla mobilità e alla continuità territoriale di noi residenti dell’isola di Capri. Da quando è stato girato il servizio di Report, non ci siamo risparmiati, sia nell’attività di controllo e vigilanza che in quella propositiva e di proposta. Ora, il Comitato e le due Amministrazioni, a nome dell’isola tutta, hanno chiaramente esposto quali sono le esigenze di servizio pubblico del trasporto marittimo. La Regione si trova nella fase amministrativa di adozione del nuovo Piano triennale dei Servizi Minimi e deve dare risposte concrete al nostro territorio, rispetto a quanto richiesto”. Le istanze in questione sono state inviate sia con delibere comunali che con documenti del Comitato stesso e con schede degli stakeholder. “Siamo in attesa, vigili e pronti ad ogni iniziativa. Chiediamo a tutti di continuare nell’azione sin qui posta in essere – dicono dal Comitato Ustpic – e di sostenerci, noi staremo sempre sul pezzo, in attesa che i nostri diritti ci siano riconosciuti e diremo, a chi ce li deve garantire, che l’isola si è ‘rotta’ di subire tutto nel silenzio e nella poca attenzione e che non siamo più disposti a dare sempre, senza avere niente in cambio, perché ne va della nostra dignità di cittadini”.