• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Digitalizzazione della giustizia: il Convegno a Capri

di Redazione
6 Ottobre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

di Anna Maria Boniello

Si è chiusa oggi a Capri nella cattedrale della Certosa di San Giacomo a Capri il convegno sulla Giustizia moderna alla luce dei regolamenti adottati dall’Ue nel Decennio Digitale. Organizzato anche quest’anno, come dal 2013, dal Centro Elaborazione Dati della Corte Suprema di Cassazione e l’Ufficio Innovazione della stessa Corte e della Procura Generale promuovono la giornata di studio interdisciplinare sulla digitalizzazione della giustizia . Tre giornate intense di lavori che hanno visto la partecipazione del ministro della Giustizia Carlo Nordio , al suo vice Francesco Paolo Sisto, che questa mattina ha tenuto in Certosa un suo intervento, e la partecipazione di importanti giuristi come Antonella Ciriello, la consigliere della Corte di Cassazione e consulente del Ministro della Giustizia Antonella Ciriello. L’evento, nato dal tavolo intermagistrature promosso dalla Corte di Cassazione con il coinvolgimento attivo del Consiglio di Stato e recentemente riattivato grazie a una convenzione tra i vertici delle due magistrature ed ha richiamato sull’isola a partire dai primi giorni di ottobre magistrati, giuristi ed esperti del settore ed autorità istituzionali presso la storica Certosa di San Giacomo a Capri. E nella sua dodicesima edizione, questa iniziativa mira a esplorare i recenti sviluppi normativi europei in materia di digitalizzazione della giustizia e intelligenza artificiale, analizzandone gli impatti sulle istituzioni, sulla giustizia e, più in generale, sui diritti delle persone, in considerazione dei profondi mutamenti in atto. Il richiamo Hanno preso parte all’iniziativa, attraverso i loro vertici o componenti, le seguenti istituzioni e magistrature: Agenzia per l’Italia Digitale, Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Consiglio di Stato, Scuola Superiore della Magistratura, Ministero della Giustizia, Consiglio Superiore della Magistratura, Consiglio nazionale del Notariato e Notartel, Consiglio Nazionale Forense, Scuola Superiore dell’Avvocatura, Corte Costituzionale, Garante per la tutela dei dati personali, Agenzia per la Cybersicurezza nazionale, Corte Europea per i diritti dell’Uomo , Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Ovviamente non sono mancati i saluti da parte delle istituzioni locali, il sindaco di Capri Paolo Falco in una breve cerimonia che ha visto presente anche l’avvocato Mario Coppola, Presidente dell’associazione avvocati isolana, con il ministro della Giustizia Carlo Nordio è avvenuta la riapertura della sede isolana del Giudice di Pace , che era rimasta chiusa da oltre due anni per lavori di ristrutturazione. Si è chiusa così nella prima settimana di ottobre la dodicesima edizione del Convegno che dal 2013 richiama sull’isola i nomi più rappresentativi del mondo della Giustizia.

Prec.

Fiction su Peppino di Capri ciak si gira a Villa Filangieri

Succ.

27esima edizione del premio Malaparte, vince Rachel Cusk

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
Buontempo, Capri con il Malaparte è l’isola del pensiero

27esima edizione del premio Malaparte, vince Rachel Cusk

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]