• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

«Depuratore, rischi per la salute umana» e per la zona di conservazione speciale dei fondali marini di Punta Campanella e Capri…leggi l’articolo

Positano, la Regione impone controlli serrati sul progetto di Ausino: «I reflui finirebbero sull'arenile, habitat in pericolo»

di Redazione
14 Marzo 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: La Città di Salerno

POSITANO «Lo scarico dei reflui eccedenti il valore 5QM (acronimo che indica la portata in massa), così come concepito, potrebbe determinare impatti significativi negativi sulla salute umana». Parola di Filippo Silvestre , funzionario dello staff tecnico-amministrativo della Regione Campania che s’occupa di valutazioni ambientali al quale è stato conferito l’incarico d’esaminare il progetto d’ampliamento del depuratore di Positano proposto dall’Ausino, che andrà sottoposta alla rigida procedura di valutazione d’impatto ambientale. Sullo scarico dei reflui in eccesso viene ravvisata solo una delle differenti criticità elencate dal tecnico, «sia in ragione dell’utilizzo dell’alveo quale viabilità sia in ragione del fatto che i reflui sfiorati confluiscono, dopo appena 150 metri attraversati su superficie pavimentata, su un arenile frequentato da persone ». In spiaggia, tra i bagnanti. Solo uno dei motivi per il quale per poter incassare il via libera all’avviamento dei lavori di adeguamento del depuratore di Positano sarà necessaria la valutazione d’impatto ambientale integrata dalla valutazione d’incidenza. È quanto stabilito da Simona Brancaccio , dirigente dello staff regionale. Il progetto che mira a raddoppiare le capacità di depurazione dell’impianto – si legge ancora nel decreto regionale – potrebbe avere un impatto significativo sulla conservazione degli habitat tutelati nella zona di conservazione speciale dei fondali marini di Punta Campanella e Capri. L’attuale impianto a Rivo dei Mulini viene utilizzato per la depurazione delle acque reflue provenienti da circa il 95 per cento del territorio comunale. La piattaforma è sulla sponda sinistra dell’alveo in località dei Mulini alle spalle della piazzetta Regina Giovanna e a circa 150 metri dalla spiaggia della Marina Grande: si estende in mare per circa 800 metri dalla costa a 50 metri di profondità. L’angusto sito in cui è stato allocato il depuratore ha imposto che le strutture per il ciclo di trattamento siano posizionate all’interno di un fabbricato che si sviluppa su due livelli. Con l’obiettivo di attenuare l’impatto paesaggistico e ambientale il fabbricato dell’impianto è stato chiuso da un solaio di copertura attrezzato ad anfiteatro per eventi pubblici. Ed è stata realizzata, inoltre, una rampa che consente l’accesso all’impianto da viale Pasitea anche ai mezzi di grandi dimensioni. L’attuale sistema di depurazione riesce a soddisfare il fabbisogno di 4.500 persone: pochissimi se si pensa alla crescita esponenziale di persone che frequentano la perla della Costiera Amalfitana nel periodo estivo. L’obiettivo del progetto è rispondere al fabbisogno di 10mila utenti. Si prevede la realizzazione di un sistema di telecontrollo per la gestione del processo depurativo. Le acque depurate arriveranno in mare attraverso la condotta sottomarina esistente, nello specchio d’acqua antistante l’arenile di marina Grande di Positano, a circa 800 metri dal bagnasciuga nei fondali di punta Campanella e Capri. Ed è questo l’aspetto principale per il quale i tecnici della regione Campania ritengono sia necessario sottoporre l’iter alla serrata procedura della valutazione d’impatto ambientale integrata.

Prec.

TGR: Via Krupp torna a vivere, a giugno la riapertura (Video)

Succ.

SNAV partecipa alla BMT e lancia due nuove promo di primavera per Capri, Ischia e Procida…leggi l’articolo

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
SNAV PER ISCHIA: DALL’8 DICEMBRE TORNA REGOLARE IL SERVIZIO PER L’ISOLA, ARRIVI E PARTENZE A CASAMICCIOLA TERME

SNAV partecipa alla BMT e lancia due nuove promo di primavera per Capri, Ischia e Procida...leggi l'articolo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]