• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

“Demetricism” a Capri, alla Certosa di San Giacomo la mostra dello scultore e artista visivo Vasily Klyukin

di Redazione
18 Aprile 2025
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Toma

di Ginevra Beretta

Quisisana

La Certosa di San Giacomo di Capri ospita la mostra personale dello scultore e artista visivo Vasily Klyukin: “Demetricism” (nella foto, alcune opere) a cura di Joseph Kiblitsky.
Realizzata in collaborazione con i Musei e Parchi archeologici di Capri, la Direzione regionale Musei nazionali Campania e con il patrocinio della Città di Capri, la mostra inaugura domani alle 12 e sarà visitabile fino al 31 maggio.
Il cuore dell’esposizione è rappresentato dalla tecnica distintiva che dà titolo alla mostra: il demetricismo, linguaggio artistico ideato da Klyukin, che si pone in radicale contrasto con il concetto di “metricismo”, inteso come adesione a canoni rigidi e simmetrici. Se il metricismo costruisce secondo un ordine predefinito, il demetricismo lo decostruisce, creando un nuovo equilibrio attraverso il movimento, la sproporzione e l’illusione ottica. Le sculture di Klyukin – molte delle quali realizzate appositamente per questa mostra – sembrano sfidare la gravità e la staticità, come fossero colte in un eterno slancio dinamico.
L’artista affianca la sua visione architettonica alla sensibilità plastica, trasformando la materia in narrazione fluida, in tensione continua tra stabilità e trasformazione. Coordinata e promossa da Rossella Bezzecchi, con direzione esecutiva di Aleksander Prosvirin, la mostra si snoda attraverso alcune delle celle un tempo abitate dai monaci certosini, che oggi si offrono come spazio contemplativo per una riflessione nuova sulla forma e sul tempo.
«Demetricism è un esempio di come l’arte contemporanea possa dialogare con la storia – afferma Massimo Osanna, Direttore Generale Musei -. Capri continua a essere un laboratorio di cultura aperto al mondo, capace di attrarre artisti, studiosi e visitatori da ogni parte del globo».
A fare eco alle sue parole, il commento di Francesco Sirano, direttore delegato ai Musei e Parchi archeologici di Capri: «Questa mostra rappresenta un’importante occasione per rendere sempre più accessibile e inclusivo il nostro patrimonio, trasformando il territorio in un museo diffuso, dove storia e contemporaneità si incontrano senza soluzione di continuità. Il pubblico che raggiungerà Capri nei prossimi mesi potrà vivere un’esperienza culturale completa, tra arte, archeologia e paesaggio».
Classe 1976, Klyukin è nato in Russia ma si è stabilito da tempo Monaco. Le sue scuture sono ospitate in importanti istituzioni internazionali, tra cui il Museo di Stato Russo di San Pietroburgo, l’Arsenal Nord durante la Biennale di Venezia 2019, il Kunstforum a Vienna e l’Osthaus Museum ad Hagen.

Prec.

Il Sindaco di Capri Paolo Falco in un messaggio pubblico esprime tutta la sua vicinanza ai familiari per la scomparsa del concittadino Daniele Vuotto

Succ.

Ciro Oliva vince la sfida la sua pizza torna a Capri

Articoli Correlati

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”
Arte

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”

21 Agosto 2025
Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico
Arte

Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico

15 Agosto 2025
THE PRISM APPRODA A CAPRI CON LA PERSONALE “SACRED BLUE – OMAGGIO ALL’ISOLA AZZURRA” | MUSEO IGNAZIO CERIO DI CAPRI | DAL 25 LUGLIO AL 4 SETTEMBRE 2025
Arte

LA MOSTRA – Inaugurata a Capri “Sacred Blue – Omaggio all’Isola Azzurra” dell’artista The Prism

29 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Arte, Capri: inaugurata alla Certosa di San Giacomo la mostra ‘Insula’ di Antonio Biasiucci

23 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione

21 Luglio 2025
Succ.
Concettina ai Tre Santi Capri inaugura la stagione 2025, Apertura Sabato 19 aprile

Ciro Oliva vince la sfida la sua pizza torna a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]